
SPETTACOLI (481)
Latest News
Valsinni, notte tricolore nel paese dei Morra
Giovedì, 17 Marzo 2011 20:40 Written by Piera Chierico
Rotondella ha festeggiato l'Unità d'Italia con il Maestro Enzo De Filpo e il soprano Chiara Bicchierri
Giovedì, 17 Marzo 2011 16:50 Written by Super UserROTONDELLA – Il “Balcone dello Jonio” ha aspettato la mezzanotte del 17 marzo 2011 con il pianista Enzo De Filpo, Mestro del Conservatorio “E. R. Duni” di Matera, e con la voce incantevole della giovane soprano Chiara Bicchierri. Al “Concerto per l’Unità”, ospitato nel piccolo ma incantevole atrio di Palazzo Jelpo, oltre al primo cittadino, Vincenzo Francomano, e all’Assessore comunale alla Cultura, Maria Cuccarese, hanno partecipato una cinquantina di cittadini. I musicisti hanno proposto un repertorio ispirato al periodo storico compreso tra l’illuminismo e l’Unità d’Italia, accarezzando i cuori degli spettatori con Carafa, Mozart, Bellini, Rossini, Boito, Liszt e Verdi.
A Bernalda giovedì concerto per celebrare l'Unità d'Italia
Mercoledì, 16 Marzo 2011 00:51 Written by Redazione
150° Unità d'Italia, festeggiamenti a Colobraro e Valsinni
Martedì, 15 Marzo 2011 22:04 Written by Piera ChiericoValsinni - L’Italia Unita festeggia i suoi 150 anni...fervono i preparativi ed anche a Valsinni e Colobraro è tutto pronto per rendere omaggio al nostro Paese. Le amministrazioni comunali, guidate rispettivamente dai sindaci Gennaro Olivieri e Andrea Bernardo hanno preparato un programma ricco di eventi.
Popular News
Rotondella, concerti il 16 e 17 per ricordare l'Unità d'Italia
Lunedì, 14 Marzo 2011 22:00 Written by Redazione
ROTONDELLA - Con “Concerto per l’Unità” si avviano sul Balcone dello Jonio le iniziative per ricordare il 150mo anniversario. Organizzate a Rotondella dall’Assessorato alle Politiche culturali, i due appuntamenti sono stati programmati per il 16 e 17 marzo. Il 16, con inizio previsto per le ore 19.30, si terrà nell’Atrio di Palazzo Jelpo, il concerto del M° Enzo Defilpo (pianoforte) e Chiara Bicchierri (Soprano), che reca come elemento caratterizzante il titolo “Dall’Illuminismo all’Unità d’Italia”, a volere significare un percorso che anche nel campo della musica affonda le sue radici nel ‘700. Saranno eseguiti ed interpretati brani tratti dalle opere di artisti che pur da posizioni diverse hanno artisticamente (e non solo) contribuito al processo unitario: Carafa, Mozart, Bellini, Rossini, Boito, Liszt, Verdi. Enzo Defilpo, rotondellese, docente di Pianoforte al Conservatorio “E. R. Duni” di Matera è un apprezzato artista, noto non solo in Italia, che vanta una intensa e più che trentennale attività concertistica, sottolineata da diversi e prestigiosi riconoscimenti.
La chiusura del carnevale a Tursi e Valsinni
Giovedì, 10 Marzo 2011 01:59 Written by L.V. e P. C.
A Valsinni grande successo per le Allegre Comari..
Lunedì, 07 Marzo 2011 16:28 Written by piera chiericoValsinni- Grande successo di pubblico e di critica a Valsinni per “Le Allegre Comari di Windsor, opera di William Shakespeare, riadattata in chiave ironica e allegorica da Ninì Truncellito.
Maschere e carri domani in piazza a Policoro e Rotondella
Venerdì, 04 Marzo 2011 16:25 Written by RedazionePOLICORO – Da domani al via il cartellone del Carnevale a Policoro e Rotondella. Dalle ore 16 nella città d’Ercole, parte la XIII edizione del “Mascheratissima” con la fierucola sotto i portici dove saranno allestiti stand di prodotti enogastronomici e dell’artigianato locale, trucchi di carnevale e caccia al tesoro fino alle ore 17. Di seguito nella biblioteca comunale “Massimo Rinaldi”, mostra fotografica del carnevale di ieri e di oggi. Dalle 18.30 musicisti itineranti animeranno le vie del corso principale e alle 20 intrattenimento musicale. Domenica. 6 marzo, dal pomeriggio “La città del carnevale per i bambini”, alle 19 gara di dolci tipici e premiazione. Per il martedì grasso, 8 marzo, dalle 17 sfilata in maschera, da Piazza Ripoli a Piazza Eraclea, alle ore 20 balli e musica in piazza.