Mercoledì, 31 Maggio 2023

ARTE

ARTE (357)

Latest News

Premio Dionysakos a Gaetano Russo

Mercoledì, 24 Agosto 2011 18:40 Written by

BERNALDA - “Voglio dedicare questo importante premio al mio amico Lucio Dione ed ai 35 artisti che, nelle Cantine di San Marzano con Mimesi Art Show, hanno potuto vivere un’esperienza artistica straordinaria”. Gaetano Russo, celebre scultore bernaldese nonché appartenente alla stirpe di artisti lucani che fanno capo a Francis Ford Coppola, ha sorpreso tutti ieri sera, alla Sagra del Vino di Carosino.

Al Palazzo Costa di Nova Siri in esposizione “I Fiori” di Gaetano Dimatteo

Martedì, 23 Agosto 2011 11:25 Written by

NOVA SIRI - Ieri sera nel borgo antico di Nova Siri, nella splendida ambientazione di un Palazzo Costa animato da una folla di estimatori, ha preso il via uno degli eventi più attesi dell’estate metapontina: l’inaugurazione della personale di pittura del grande maestro Gaetano Dimatteo, poeticamente intitolata “I Fiori”, e realizzata nell’ambito del Piot Metapontino in sinergica collaborazione con l’Amministrazione Comunale del centro ionico.

Pisticci, al via "Walk-up"

Venerdì, 19 Agosto 2011 10:39 Written by

Si parte oggi, venerdì 19, alle ore 18, nell'atrio della casa municipale di Pisticci con il “Walk-Uperitivo”.
Con la presentazione video dell' area oggetto del concorso di quest' anno, la zona dell' ex-mattatoio comunale pisticcese con inaugurazione delle mostre fotografiche di Vincenzo Colecchia e Francesco Mastrogiulio.

Il russo Alexey Shchitov vince Meraviglie di Sabbia 2011

Domenica, 14 Agosto 2011 17:26 Written by

Per l’originalità con cui ha affrontato il tema dei 150 anni d’Italia e per l’estrema sensibilità artistica espressa nel suo “Sogno italiano” (foto 1), il russo Alexey Shchitov - campione mondiale di sculture di sabbia nel 2009 - ha vinto la quarta edizione di Meraviglie di Sabbia, l’unico festival internazionale di sculture di sabbia del Sud Italia, che si è concluso ieri, sabato 13 agosto, sulla spiaggia di Policoro. “Ho affrontato questa competizione senza un progetto predefinito”, ha spiegato subito dopo Alexey; “due settimane prima del festival sono arrivato in Italia semplicemente con l’idea di comporre la scultura lasciandomi ispirare dal mio viaggio, dai ricordi che si sono impressi nella mia mente e che ho fissato nella sabbia”.

Popular News

MARCONIA - TeatroLab raddoppia. Il percorso formativo del Circus per…
Un gruppo di ragazzi, appassionati di cinema, che frequentano l’I.I.S.…
PISTICCI - Saranno all’insegna dell’arte, della natura e del relax…
Ancora pochi giorni per visitare la mostra di pittura “Pop-Action.…

Rotondella, 16 agosto: "Assaggi d'Arte, suoni, colori e sapori nelle Terre del Sinni"

Domenica, 14 Agosto 2011 13:12 Written by

Rotondella - E’ tutto pronto per “Assaggi d’Arte: suoni, colori e sapori nelle Terre del Sinni”, la seconda edizione della manifestazione organizzata dall'associazione culturale Agri Sapori, che si terrà il 16 agosto alle ore 21,00, sul "balcone dello Jonio" (p.zza della Repubblica) di Rotondella. “L’enogastronomia può ricoprire un ruolo di grande rilievo, non solo per il comparto agroalimentare ma anche come protagonista di uno sviluppo complessivo del territorio in termini socio-economici e culturali - si legge nel comunicato -.

"Walk-up": il concorso per la riqualificazione del territorio si terrà a Pisticci dal 19 al 21 agosto

Sabato, 13 Agosto 2011 21:44 Written by

È stato definito in maniera ufficiale il programma di “Walk-up!” edizione 2011, il concorso di idee d’architettura che si svolgerà a Pisticci dal 19 al 21 agosto. “Walk-Up!” nasce nel 2010 nell’ambito dell’associazione culturale LABa.r.t., con l’obiettivo di riqualificare un’area a scelta del centro storico di Pisticci. Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, che vide il rione Croci-Tredici essere oggetto del bando di concorso, per il 2011 è stata scelta l’area dell’ex mattatoio comunale di Pisticci.

Meraviglie di Sabbia: Proseguono i laboratori con il maestro Leonardo Ugolini

Giovedì, 11 Agosto 2011 12:19 Written by

Le casseformi superiori che sostengono la parte alta delle strutture dalle quali prendono forma le sculture in sabbia sono già state eliminate e già si definiscono alcuni elementi che hanno incuriosito le centinaia di visitatori richiamate sulla spiaggia di Policoro nei primi due giorni di Meraviglie di Sabbia. I tre scultori internazionali invitati a partecipare alla quarta edizione del festival internazionale di sculture di sabbia - inaugurata il 9 agosto sulla spiaggia di Policoro - hanno iniziato a dare forma all’Italia: bando allo stivale per fare spazio a una donna che osserva il suo futuro dalle pagine arrotolate della Costituzione - questa la scultura che sta realizzando l’italo-portoghese Michela Ciappini - o alle oche del Campidoglio che, senza starnazzare, saranno protagoniste di una sorta di defilè o di corteo storico in abiti dell‘800 in riva al mare.

Policoro. Inaugurazione Meraviglie di Sabbia: tre artisti internazionali per un tricolore

Mercoledì, 10 Agosto 2011 11:25 Written by

Policoro - Partenza tricolore per la quarta edizione di Meraviglie di Sabbia, festival internazionale di sculture di sabbia che è stato inaugurato ieri sulla spiaggia di Policoro, alla presenza di numerosi bagnanti incuriositi, grandi e piccini, e del sindaco della città ospitante, Nicola Lopatriello, che ha ammesso: “Su circa 250 eventi che si svolgono sul territorio in questo periodo, Meraviglie di Sabbia è uno dei pochi ai quali ho voluto necessariamente presenziare”.