Sabato, 23 Settembre 2023

ARTE

ARTE (357)

Latest News

Nella Cattedrale diocesana dell’Annunziata di Tursi un altro quadro del maestro Vincenzo D’Acunzo

Mercoledì, 31 Ottobre 2012 17:54 Written by

Tursi - Il Battesimo di Gesù del maestro Vincenzo D'Acunzo arricchisce ulteriormente la Cattedrale diocesana di Tursi e delinea la fase conclusiva del completamento artistico e figurativo con una forte impronta dell’autore, tra i maggiori ritrattisti contemporanei, non soltanto dell’arte sacra o religiosa. L’opera (acrilico su tavola di cm 200 x 110) sarà presentata al pubblico dei fedeli nella festa di Ognissanti del primo novembre, subito dopo la messa solenne delle ore 18,30, concelebrata da mons. Francescantonio Nolè, vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro, e dai parroci don Battista Di Santo e don Giovanni Lo Pinto.

Teatro: ''Le leggende del Bosco di Rotondella''

Mercoledì, 31 Ottobre 2012 10:06 Written by

Promosso dall’Assessorato alle Politiche culturali e scolastiche, il Comune di Rotondella in collaborazione con “Senza Teatro” (Compagnia teatrale di Ferrandina) e la UILT (Unione Italiana Libero Teatro Basilicata) ha promosso la realizzazione di un percorso formativo previsto nell’ambito del progetto recentemente approvato dalla Giunta Municipale e denominato “Le leggende del Bosco di Rotondella”.

Teatro Lab: a Pisticci nuovo corso formativo

Mercoledì, 31 Ottobre 2012 09:56 Written by

Dopo la prima stagione di corsi che, in soli tre mesi di formazione, ha permesso di trasformare in attori e mandare in scena con sorprendenti risultati numerosi iscritti privi, fino a quel momento, delle nozioni basilari per la recitazione, TeatroLab ufficializza il suo nuovo percorso formativo per il periodo 2012/2013 con una offerta più ricca ed ambiziosa.

Montalbano, premiati i partecipanti ''Scorci e paesaggi della Terra Vecchia''

Martedì, 16 Ottobre 2012 14:17 Written by

La Pro loco di Montalbano Jonico ha espresso soddisfazione per la partecipazione all’estemporanea di pittura  che si è svolta ieri nella sala consiliare.

Popular News

MARCONIA - TeatroLab raddoppia. Il percorso formativo del Circus per…
Dopo la prima stagione di corsi che, in soli tre…
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per…
POLICORO - Dal 1 febbraio 2013, dalle ore 20, e…

Rotondella: gli itinerari artistici del sacro, visite guidate per gli studenti rotondellesi

Venerdì, 28 Settembre 2012 15:32 Written by
Ultimi giorni di apertura al pubblico della mostra “Itinerari d’Arte” che propone nella cornice della Torre Sanseverino due opere di fine ‘700, un San Rocco ed una Santa Lucia che nel catalogo vengono attribuite, da Elisa Acanfora (docente di Storia dell’Arte all’Università di Basilicata) e da Italia Manolio (Storica dell’Arte) a Francesco Oliva da Mormanno.

Gaetano Dimatteo e il 'signor Parkinson': sabato festa di compleanno tra arte e solidarietà

Venerdì, 28 Settembre 2012 09:02 Written by

Esibendo con orgoglio i fantasiosi cappelli che da sempre caratterizzano i suoi travestimenti, Gaetano Dimatteo dipingerà tutta la sera per poi donare i preziosi lavori ai tanti amici e agli amanti dell'arte che riempiranno l'esclusivo giardino dell'abitazione di viale Siris 112 a Nova Siri, rinnovato per l'occasione con begonie variopinte. È così che sabato 29 settembre - con inizio alle 21,30 - il maestro festeggerà l'anniversario della sua nascita e i trentacinque anni dedicati con passione indicibile alla pittura e alla scenografia.

Montalbano, estemporanea di pittura ''Scorci e paesaggi della Terra Vecchia'', iscrizioni aperte

Martedì, 25 Settembre 2012 17:59 Written by

Scorci e paesaggi della terra vecchia” è il nome della prima edizione dell’estemporanea di pittura che si svolgerà a Montalbano Jonico il prossimo 14 ottobre. L’evento, interamente organizzato dalla Pro Loco della cittadina, e non patrocinato dal comune, consisterà nell’esposizione delle opere richiamanti vedute, scorci e bellezze paesaggistiche della città di Lomonaco.

Al via domani a Matera la 'Biennale internazionale del fischietto in terracotta'

Sabato, 15 Settembre 2012 14:26 Written by

Si inaugurerà domani (16 settembre) a Matera la terza edizione della 'Biennale internazionale del fischietto in terracotta'. I numerosi lavori giunti da ogni parte d'Italia e da alcune nazioni estere rimarranno esposti fino al 30 settembre nella chiesa rupestre S. Maria de Armeniis. La giuria tecnica, composta da un collezionista, un artigiano, un grafico, un giornalista ed un rappresentante di pubblica amministrazione, i cui nomi verranno resi noti solo il giorno dell'inaugurazione, provvederà alla scelta dei tre vincitori e di coloro che meriteranno attestati di ricconoscimento. Mentre dalle ore 19,00 in poi del 16 settembre, momento in cui verranno aperte le porte al pubblico, saranno tutti i visitatori a diventare giudici.