
Promo (53)
Latest News
Nuova apertura a Policoro: Pettinandog, toelettatura per cani e gatti
Venerdì, 28 Ottobre 2016 09:13 Written by RedazioneUn vero e proprio centro benessere per gli amici a quattro zampe con pet-shop e ambulatorio veterinario annessi
Asm, pubblicazione di Giacinto Asprella Libonati sulla vertigine acuta
Mercoledì, 14 Settembre 2016 11:48 Written by redazioneSulla diagnosi non strumentale della vertigine acuta è stato curato un libro dal dr. Giacinto Asprella Libonati, responsabile dell’unità operativa di Otorinolaringoiatria all’ospedale di Policoro, alla cui stesura hanno partecipato i maggiori esperti di vestibologia Italiani. Il volume, che fa parte della collana quaderni monografici di aggiornamento AOOI ed è una pubblicazione ufficiale dell’ Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiana, è arricchito anche da un DVD interattivo.
La presentazione scientifica è stata redatta dal presidente AOOI e dal direttore del dipartimento Neurologico del John Hopkins di Baltimora USA. L’incarico di curare la pubblicazione è stato dato al dr. Asprella dal consiglio direttivo AOOI ed esso viene assegnato scegliendo argomenti di grande interesse nella otorinolaringoiatria ed affidando il coordinamento dell’opera al maggiore esperto nel settore.
“Il consiglio direttivo dell’AOOI, ha dichiarato il dr. Asprella, ha voluto affidarmi questo compito, riconoscendo anche il merito della mia presenza in contesti internazionali, non ultimo quello di membro Equilibrium committee dell’America Academy of Otolaryngology. Anche quest’anno sono stato invitato ad insegnare presso il meeting annuale di quest'ultima società dove terrò un corso di istruzione al quale si iscrivono specialisti provenienti da tutto il mondo per apprendere le mie tecniche di diagnosi e cura della Vertigine Parossitica Posizionale Benigna.”
E intanto il 30 settembre e il 1 ottobre si terrà a Matera presso l’hotel del Campo un Simposio internazionale di Vestibologia organizzato in collaborazione tra l’unità operativa Otorinolaringoiatria dell’ospedale Giovanni Paolo II e il dr. Bernard COHEN Hôpital Saint-Antoine Pierre et Marie Curie faculty of medicine Sorbonne University. Il simposio vedrà la partecipazione di eminenti scienziati nel campo della Vestibologia, prevedendo in due giornate il confronto fra i maggiori esperti Italiani e francesi sui temi più attuali in tale settore.
A Policoro corsi di lingua con L.A.B.S. di Stefania Galotto
Martedì, 23 Agosto 2016 05:17 Written by REDAZIONEFORMAZIONE LINGUISTICA E TRADUZIONE
Ultimi due appuntamenti con la Magia: "Quel Paese" vi aspetta martedì e venerdì
Lunedì, 22 Agosto 2016 14:49 Written by redazioneUltimi due appuntamenti con la Magia a "Quel Paese" dalle ore 18.00 alle ore 22, si ripeteranno per cinque volte percorsi teatralizzati costellati da sorprese, divertimento ed emozioni. Per allietare le serate estive spazio al teatro, mostre, sagra, musica e balli. Anche per la sesta edizione il regista del Percorso Teatrale è il lucano Giuseppe Ranoia. L’Evento demoetnoantropologico sul Magico e Fantastico, è stato ideato dall’Amministrazione comunale di Colobraro e lo stesso sindaco Andrea Bernardo ne è il Direttore organizzativo, il Comune organizza l’Evento unitamente all’Associazione Sognando il Magico Paese. l’Evento è tratto dagli scritti di Ernesto De Martino oltre che da racconti della tradizione orale popolare, mentre il copione del Percorso teatrale è scritto dallo stesso regista. L’evento, rinnovato rispetto alle scorse edizioni prevede variegati percorsi; tutti gratuiti salvo il percorso enogastronomico. Il Percorso Introduttivo prevede l’accoglienza presso il “Palazzo delle esposizioni”, recandosi all’ Infopoint ci si potrà munire del caratteristico Amuleto di Colobraro “l’ abitino”. Quest’ultimo era considerato da De Martino un antimalocchio, mentre per la tradizione locale un portafortuna ; con video ed immagini saranno illustrate le ragioni storiche e antropologiche della jettatura, del malocchio, dell’ “affascino” e della nomea di “…Quel Paese” detenuta da Colobraro. Il Percorso Museale prevede una mostra fotografica denominata “Gli occhi della memoria”di Franco Pinna, il fotografo che accompagnò l’antropologo De Martino nei suoi viaggi in Lucania; nonché le mostre: “La civiltà contadina” e “La casa contadina”. Il Percorso Teatrale itinerante “Sogno di una notte…a quel paese”, che si dipana tra gli affascinanti vicoli del borgo antico, vi ammalierà con racconti di affascini, filtri d’amore, “masciare”, fattucchiere, monachicchi, lupi mannari, morti parlanti e tante altre sorprese. Il Percorso Enogastronomico, una sagra con degustazione di piatti e prodotti tipicamente colobraresi e lucani. Il Percorso etno-musicale con musiche, balli e danze della tradizione popolare lucana, vedranno protagonisti “Le Pizzicarelle” e “I Monachicci” (direzione artistica delle Iatrida). Vi aspettiamo tutti a “Quel paese” per una serata densa di “SOGNI e MAGIE”.
Popular News
Carmela Suriano: 'Verso la Newco dei Berries'
Mercoledì, 27 Gennaio 2016 15:07 Written by PROMO REDAZIONALE A CURA DEL CLUB CANDONGAProprio dalla città dei Sassi - dove venerdì scorso si è svolta l'iniziativa "I protagonisti dell'Ortofrutta" - attuale punto di riferimento per un rilancio economico e culturale della Basilicata, Carmela Suriano - fondatrice del Club Candonga® -, ha promosso il progetto che potrebbe avere un peso notevole sulla crescita di tutto il settore agricolo del Sud Italia e dell'intero Paese: creare una Newco di produzioni d'eccellenza capace di aggregare le migliori realtà produttive locali e del Mezzogiorno per aggiungere più valore a comparti importanti, a cominciare dalla fragola naturalmente, e poi altri berries come lamponi, mirtilli e more.
Basilicata, i fondi UE ci sono basta sbloccarli
Venerdì, 06 Novembre 2015 15:57 Written by promo redazionale
Prestiti personali. E' boom tra gli over 60. La Basilicata richiede le cifre più alte
Venerdì, 30 Ottobre 2015 16:32 Written by promo redazionale
Basilicata Coast to Coast, grazie a Bcoming sarà più facile
Lunedì, 26 Ottobre 2015 14:53 Written by promo redazionale