
EVENTI (1838)
Latest News
Sant'Angelo le Fratte, tutto pronto per "Corti in Cantina 2018". Premio alla carriera ad Antonio Petrocelli
Lunedì, 06 Agosto 2018 11:33 Written by RedazioneLa VII edizione della rassegna cinematografica di cortometraggi lucani "Corti in Cantina - 2018" si svolgerà come consuetudine nella suggestiva cornice di Sant’Angelo Le Fratte (PZ) l’8 agosto a partire dalle ore 20,30.
Nuove emozioni dal palco del Blues in Town Basilicata International Festival.
Sabato, 04 Agosto 2018 07:21 Written by redazionePer la quarta serata dell’evento musicale di genere blues più atteso del Sud Italia, sabato 4 agosto, l’associazione culturale “La Mela di Odessa”, organizzatrice della rassegna, ha scelto Boney Fields, sul palco dalle ore 23. Artista dallo stile inconfondibile, un mix retro-futuristico di Blues e Brass Funk che unisce a competenze acquisite nel corso di una carriera trascorsa a suonare su palcoscenici di tutto il mondo. Cresciuto tra le canzoni del ghetto e i cori gospel, Boney Fields, cantante e trombettista ha accompagnato leggende della musica in sessioni indimenticabili. Nel suo "tempo libero" ha composto complessi arrangiamenti per sezioni di ottoni come quelli di Tower of Power o Earth Wind and Fire.
Durante Jazz à Vienne, Jazz in Marciac, Madajazzcar, Tabarka Jazz Festival ha perfezionato il vibrante repertorio del suo sesto album, un disco realizzato con l'aiuto di un rinnovato collettivo di musicisti.
Ad aprire il live, dalle ore 22, è Adriano Degli Esposti, chitarrista, cantante e compositore riminese. La sua personalissima ricerca musicale parte dal Rock anni '60 e '70 fino ad arrivare al blues. Nel 2009 il musicista corona il sogno di fondare un Power Trio elettrico tutto suo in cui poter far convivere rock e blues, e nasce così la Shotgun Blues Band. Nel 2016 la decisione di sciogliere il trio, per formarne un altro, che porta semplicemente il suo nome. I nuovi compagni di viaggio non sono più membri fissi della band, ma musicisti con cui, di volta in volta, nascono collaborazioni e che seguono, un po' da tutta la Penisola, il suo lavoro.
Novità assoluta di questa edizione è il Bit Story di Dominga Tammone, giovane e apprezzatissima disegnatrice di origini lucane, oltre che socia del “La Mela di Odessa”, che ha voluto omaggiare il festival con un originalissimo racconto illustrato della storia del Blues in Town. Sedici acquerelli che richiamano l’impostazione dei fumetti, ed ogni tavola rappresenta un anno del festival dal 2004 al 2017. Tra colori e fumetti si racchiude l’essenza più sincera e vitale della rassegna. In mostra fino a domani in piazza Segni.
Continua a riscuotere simpatia ed interesse “LeggiMela”, la piccola libreria travestita da mela a rotelle che dal 2015 rotola e fa rotolare storie, racconti, luoghi, viaggi attraverso i libri. Basta regalarle un proprio libro e lei ne farà scegliere un altro.
Ultimo appuntamento, in attesa dell’esibizione di domani, dei seminari musicali didattici. Dalle ore 17, sempre in Piazza Segni.
PROGRAMMA 4 e 5 AGOSTO
04 Agosto
17.00
Seminari Musicali
19.30
Cinema Blues
21.45
Adriano Degli Esposti
22.30
Boney Fields
05 Agosto
17.00
Seminari Musicali
19.30
Cinema Blues
21.45
Esibizione Seminari
22.30
Lachy Doley
"Pitagora Show", Dino Paradiso a Colobraro il prossimo 5 Agosto
Sabato, 04 Agosto 2018 07:06 Written by redazioneSi esibirà a Colobraro il prossimo 5 Agosto, il comico bernaldese Dino Paradiso che in piazza Sant’Elena porterà il suo “Pitagora Show”. Lo spettacolo di cabaret avrà inizio alle 21,30. L’evento rientra nel fitto programma dell’Estate colobrarese che tre gli altri eventi prevede “Sogno di Una Notte a Quel Paese”, ogni martedì e venerdì, a partire dalle 18,00 e fino alle 22,00: percorso teatralizzato, musica, comicità, magia, ottimo cibo, balli e cultura.
Colobraro, torna l'appuntamento con le magiche serate
Venerdì, 03 Agosto 2018 19:02 Written by redazioneTorna l'appuntamento con la magia, con le suggestioni della jella, con l'ironia, col buon cibo, con il divertimento, con l'incanto, con la storia, con il teatro. Insomma, torna il calendario degli eventi della Città di Colobraro, sempre più ricco, sempre più atteso. Tanti gli eventi in programma che accompagneranno i visitatori per tutto il mese di Agosto in quelle che saranno “le magiche e fantastiche serate d'Estate a Colobraro”.
IL CALENDARIO
Domenica 5 agosto – ore 21.30 piazza sant’Elena “Pitagora show” spettacolo di cabaret
con Dino Paradiso
Martedì 7 agosto – dalle 18 alle 22 “Sogno di una notte a quel paese” percorso teatrale itinerante
Mercoledì 8 agosto- ore 21.30 Castello Concerto da camera per flauto e arpa del duo Arcadia
in onore del musicista Michele Enrico Carfa
11 agosto - ore 21.30 piazza sant’Elena Denny Celentano cover band
15 agosto - ore 21.30 piazza sant’Elena concerto Officine popolari lucane Pietro Cirillo
16 agosto - ore 21.30 Arena Celebration cover delle regine del pop
22 agosto- ore 21.30 Largo Convento “Varaity” spettacolo di varietà da Canzonissima a Fantastico
25 agosto- ore 21.30 Largo Convento L’accademia “Danzia dei sogni” presenta “Gatsby…The musical”
La rassegna Sogno di Una Notte a Quel Paese si terrà ogni Martedì e Venerdì. Ad arricchire il percorso teatralizzato si aggiungono gli “itinerari” etno musicali, quello museale, gastronomico e turistico con visite ai luoghi di interesse architettonico. Tante le novità in programma tutte vivere e gustare sfidando ovviamente la sorte. Sempre con il sorriso e la curiosità.
Popular News
Terza serata di Blues in Town Basilicata International Festival
Giovedì, 02 Agosto 2018 15:14 Written by REDAZIONEGrande attesa, venerdì 3 agosto, dalle ore 23, per la performance di Lisa Hunt: gli inizi da corista nei cori gospel, dove getta le prime basi del suo stile soul, lo studio al City College di New York e una vastissima lista di collaborazioni con musicisti e produttori di grande fama. Nota al grande pubblico per essere stata la storica corista di Zucchero, con il quale ha lavorato per oltre quindici anni. Celebre la sua performance di Madre dolcissima nel Live at the Kremlin del 1991. E quelle con Luciano Pavarotti, Ray Charles, Eric Clapton, James Brown, Dionne Warwick, Brian May, Randy Crawford, Joe Cocker, Miles Davis e Andrea Bocelli. Sull’imponente palco del BiT salirà con gli Harlem Blues Band.
A fare da apripista, dalle ore 22, i Louisiana Gamblers, band rivelazione nel panorama blues di questa estate 2018 e già tra le prime 4 band del Sud Italia. Nati nel 2018 da un’idea di Vito Schiuma, il quartetto, che prende il nome dalle storie di ordinaria follia di New Orleans, è composto da pianoforte, trombone, basso e batteria e sarà protagonista di un’esperienza ai limiti del travolgente con ritmi afrocubani, funk, boogie e blues.
Spazio anche questa sera al concorso fotografico “Uno Scatto di Blues”. Attività in cartellone per il nono anno consecutivo, e straordinaria occasione per ricostruire il racconto dell’evento attraverso la raccolta di materiale fotografico selezionato. Rivolto agli appassionati di fotografia, ai semplici amatori e ai professionisti che da personalissimi punti di vista sapranno valorizzare l’intera produzione artistica e culturale della rassegna blues.
La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a tutti. Per scaricare il regolamento e il modulo di iscrizione: http://www.bluesintown.it/portfolio/unoscattodiblues/.
PROGRAMMA COMPLETO
Blues in Town
Basilicata International Festival
XV Edizione
01 – 05 Agosto 2018
Anfiteatro Antonio Segni
Policoro
01 Agosto
17.00
Seminari Musicali
19.30
Cinema Blues
21.45
Tatiana Tarsia
22.30
Walking Trees
02 Agosto
Scanzano, mostra d'arte contemporanea dal 6 Agosto al 26
Giovedì, 02 Agosto 2018 10:31 Written by redazioneL'Associazione A.S.D. Basileus, in collaborazione con la pro loco e l'Amministrazione comunale di Scanzano Jonico (MT), organizza la terza edizione della 'Mostra d'Arte Contemporanea, a Scanzano Jonico, nel bellissimo contesto del Palazzo Baronale. La mostra sara' allestita nella Biblioteca Comunale, con orari di apertura: dal lunedi al sabato: ore 8,30- 12,00. Dal lunedi al venerdì ore 16,00- 19,00. L'innaugurazione si terrà il 6 agosto alle 18:30 e sarà aperta fino al 26 agosto. Espongono gli artisti : Andrea La Casa,Donata Imperio, Vittoria Falcone, Angela Catucci, Marco Randazzo, Maria Antonella D'Agostino,Maria Santarsiero, Marina e Francesco Rey.
A Montalbano iniziativa politica: "Governiamo il Cambiamento" - 31 luglio
Martedì, 31 Luglio 2018 14:53 Written by redazioneDopo l’incontro di Maratea del 14 luglio scorso il Comitato “Governiamo il Cambiamento”, costituito da un nutrito gruppo di esponenti politici dell’area di centro-destra, tra i quali ricordiamo Antonio Tisci, Rossella Quinto, Rosanna Coluzzi, Leonardo Giordano, Francesco Morlino, Mariolina Camardese, Antonio Aicale, Lucia Pangaro, Filippo Maimone, Carmine Lugli, Luca Di Pietro,Massimiliano Padula, ha organizzato un altro incontro a Montalbano Jonico.
A Maratea, al convegno che ha visto partecipare una serie di tecnici ed esperti di area e non, come Marco Saraceno, Cristofaro Pacella, Nino D’Agostino e Enrico Mazzeo Cicchetti, furono lanciati degli spunti e degli orientamenti programmatici da offrire alla compagine di centrodestra per cominciare a costruire le premesse del ricambio alla guida e al governo della Regione.
L’incontro di Montalbano è finalizzato invece ad ascoltare le voci che provengono dal territorio su questi spunti programmatici, attraverso una tavola rotonda che sarà animata da professionisti dell’area jonico-metapontina. Seguirà un dibattito politico in cui si farà il punto sullo stato dei lavori che riguardano la composizione dello schieramento di centro-destra che si pone in alternativa al centro-sinistra, se tale schieramento potrà allargarsi o meno ad altri movimenti civici o politici al di fuori dell’orbita di centro-destra, su quale potrà essere il profilo del candidato governatore.
Questi incontri avranno un seguito con appuntamenti in altri comuni. Ne sono previsti agli inizi di settembre uno a Policoro e un altro a Potenza. Lo scopo è quello di allargare oltre il ristretto “tavolo politico” di vertice del centro-destra lucano la discussione e il compito di definire programmi e candidature della compagine che dal 1995 non è riuscita a sottrarre la guida della Regione al centrosinistra.
Al riguardo Leonardo Giordano, consigliere comunale di Montalbano Jonico e che ospita la manifestazione, ha dichiarato:<< Vogliamo attivare un virtuoso processo che parta dalla gente e dal basso per orientare e fortemente influenzare le scelte dei vertici dei partiti per ricostruire quel collegamento tra base e classi dirigenti, tra popolo ed élites, tra la gente e chi si candida a rappresentarla, senza di cui è impensabile che la politica si possa rigenerare ed è utopistico che si possa mandare a casa il centrosinistra che ha malgovernato la Basilicata per 23 anni.>>
Al via a Sant’Angelo Le Fratte la settima edizione di “Corti in Cantina”
Martedì, 31 Luglio 2018 14:22 Written by RedazioneLa VII edizione della rassegna cinematografica di cortometraggi lucani "Corti in Cantina - 2018" si svolgerà come consuetudine nella suggestiva cornice di Sant’Angelo Le Fratte (PZ) l’8 agosto a partire dalle ore 20,30.
La rassegna, organizzata dall’associazione culturale Basiliciak in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sant’Angelo Le Fratte e la società di produzione Mediterraneo Cinematografica, con il sostegno della Lucana Film Commission, vede come protagonista il cortometraggio con il suo linguaggio breve e il cinema lucano nelle sue varie sfumature.
L’iniziativa, sotto la Direzione Artistica del regista Giuseppe Marco Albano, nasce, infatti, per valorizzare, promuovere e premiare i talenti lucani che si sono distinti nel mondo del cinema: registi, sceneggiatori, attori, produttori, scenografi e direttori della fotografia. I premi sono assegnati da una giuria di qualità composta da esperti del settore cinematografico. Inoltre quest’anno “Corti in Cantina” verrà presentata in anteprima il 4 agosto con l’assegnazione di alcuni premi speciali tra cui verrà annunciato il premio alla carriera ad un grande attore del cinema italiano.
«Per me è un onore essere per il settimo anno consecutivo – dichiara Giuseppe Marco Albano – il direttore artistico di questa bellissima rassegna, che punta i riflettori sui tanti talenti lucani presenti nel panorama cinematografico italiano. Ringrazio il sindaco Michele Laurino e l’Amministrazione comunale di Sant’Angelo Le Fratte per l’ospitalità e gli organizzatori per il lavoro profuso in questi mesi per l’organizzazione della manifestazione».
L’impegno costante degli organizzatori, l’attenzione alla qualità e la capacità di trasmettere la passione per il cinema hanno permesso a “Corti in Cantina” di crescere in adesioni e presenze diventando ormai un appuntamento fisso del cinema “made in Basilicata”.