Mercoledì, 29 Novembre 2023

EVENTI

EVENTI (1838)

Latest News

Balloon 2016, al via Policoro la 5a edizione

Sabato, 17 Settembre 2016 09:22 Written by

Il 17 e 18 settembre a Policoro torna Balloon, la festa del fumetto e della letteratura per ragazzi. La formula è quella ormai collaudata delle altre edizioni, con ovviamente qualche novità che possa consentire uno sviluppo del format. Stand di libri e fumetti, dunque, laboratori, incontri, seminari, e tanti disegni fatti fai prestigiosi ospiti per il pubblico.

Autismo, corso per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico - 10 e 11 settembre

Martedì, 06 Settembre 2016 17:41 Written by

Qi Gong Tuina Training, trattamento riconosciuto come valido dallo'Istituto Superiore della Sanità.

Il corso è rivolto alle figure professionali che operano in campo sanitario

Live set di Jovine questa sera all'Absolute di Policoro - 3 settembre

Sabato, 03 Settembre 2016 17:11 Written by

Grande attesa per il live set di Jovine che sabato 3 settembre chiude l’Absolute Summer Festival 2016 in tour: una ricca programmazione di eventi con due mesi di concerti e live set. Sul palco dell’Absolute Cafè di Policoro (via Siris 170), a partire dalle ore 23, salirà Valerio Jovine, la cui avventura musicale nasce nel 1998.

Questo non è amore, l'iniziativa contro la violenza di genere a Policoro - 3 settembre

Giovedì, 01 Settembre 2016 12:40 Written by

Progetto promosso dalla Polizia di Stato che coinvolge 15 province italiane.

Popular News

Inizia oggi, primo agosto, l’itinerario delle presentazioni della prima fatica…
''Fotografi, arte infinita'': è il titolo di un seminario sul…
Ritorna a Policoro la Compagnia Senzateatro di Ferrandina. Giovedi 18…
E’ in programma nel centro jonico, giovedì 9 maggio, nella…

Policoro in Swing, partita l'edizione 2016

Martedì, 23 Agosto 2016 14:39 Written by

Dopo il Welcome party di domenica 21 agosto e il concerto degli “Spaghetti Brothers” con cui è avvenuto il taglio del nastro alla manifestazione 2016,

Rabatane e valorizzazione, se ne discute a Tursi - 22 agosto

Lunedì, 22 Agosto 2016 13:39 Written by

Lunedi 22 agosto in P.za Unità d’Italia in Tursi si svolgerà l’incontro dibattito sul tema delle aree interne, delle rabatane e loro valorizzazione. Le rabatane, da rabat, o ribat, villaggio di guerrieri religiosi in arabo presenti a Pietrapertosa, Tricarico , Tursi e con tracce nei borghi di Abriola, Calvello, Campomaggiore, Castelsaraceno, sono un patrimonio da valorizzare nel suo insieme ed ognuno con le proprie peculiarità. l’incontro dibattito vuole porre l’attenzione sul tema e al contempo avviare un percorso sano e collettivo verso la consapevolezza delle comunità locali degli attori sociali e degli istituti culturali indicando una direzione comune di valorizzazione sostenibile che riparta dalla riappropriazione di una storia spesso sottaciuta.
La giornata si svilupperà con una visita guidata alla rabatana di Tursi;
presentazione e proiezione del film documentario “ L’utile meraviglia, orti saraceni di Tricarico” del regista Prospero Bentivenga;
architettura del paesaggio urbano e la rabatana di Tursi dell’architetto Francesco Slvio Di Gregorio;
a seguire il dibattito con interventi di: Felice Tauro associazione AraBas; Giuseppe Melillo ricercatore e esperto di Sviluppo Locale e territoriale; Angela Colonna Cattedra unesco università degli studi di Basilicata; Mariafara Favia aree interne università degli studi di Basilicata; Marica Montemurro Comitato giovani unesco basilicata; Giovanna Cuoco programmi di sviluppo e fondi europei.
All’incontro sono stati invitati tutti i Sindaci delle aree interessate e del territorio.
Gli interventi dell’incontro dibattito saranno pubblicati e resi disponibili.

A Bernalda "In vino verijazz" - 24 agosto

Giovedì, 18 Agosto 2016 06:58 Written by

Mercoledì 24 Agosto 2016 a partire dalle ore 19.00 a Bernalda in piazza San Bernardino da Siena si terrà la terza edizione di “InVinoVeryJazz, la cultura del vino nella Magna Grecia”, evento  organizzato dalla locale Pro Loco in collaborazione con Comune di Bernalda, Regione Basilicata, APT Basilicata. Quest'anno la rassegna enologica vedrà come protagoniste alcune delle più titolate cantine del Metapontino.
Dalle ore 23.00 invece, l'adiacente sagrato della Chiesa Madre vedrà esibirsi come ospite musicale della serata l'artista Attilio Troiano, una delle punte di diamante del fervido movimento jazzistico tutto made in Bernalda che stà riscuotendo più successo a livello nazionale ed internazionale. La BIG BAND che coadiuverà l'artista lucano vedrà come special guest della serata Bepi D'Amato, Larry Franco, Antonio Baldino e Nicola Ferro.

Metaponto Beach Festival, aprono i 'Musica Nuda'. Il 18 agosto Meridional Reggae Reunion

Mercoledì, 17 Agosto 2016 16:20 Written by

Lei è capace di passare con disinvoltura dai sussurri alle esplosioni vocali, lui l'accompagna da più di 10 anni con il suo strumento a corde che si fa orchestra. Sono i Musica Nuda (Petra Magoni e Ferruccio Spinetti), guest star della prima serata del Metaponto Beach Festival che, a partire da mercoledì 17 agosto (ore 21:30), porterà le sette note a pochi passi dalle coste ioniche lucane.
Nel castello Torremare di Metaponto, i Musica Nuda presenteranno il loro più recente album, 'Little Wonder', pubblicato nel 2015. Registrato sul palco del teatro di San Casciano, l'album si apre con 'Is This Love' in cui, per la prima volta, il duo si avvicina al reggae di Bob Marley, genere a cui il festival dedicherà la seconda serata. Nella track list del disco e del live, anche “classici moderni” come 'Ain’t no sunshine' di Bill Withers e 'Practical Arrangement' di Sting. Non mancheranno, come sempre, i riferimenti alla canzone d’autore straniera e italiana, quest’ultima degnamente rappresentata da 'Stessa spiaggia, stesso mare' e 'Un vecchio errore' di Paolo Conte.
La voce di Petra Magoni e il contrabbasso di Ferruccio Spinetti dialogheranno incessantemente alla ricerca dell'essenzialità della musica, per rinnovare una “piccola meraviglia”, quella del loro inossidabile connubio artistico, che in 12 anni li ha portati a realizzare più di 1000 concerti, e a produrre 6 dischi in studio, 2 album live e un dvd, senza contare gli importanti riconoscimenti ricevuti e i prestigiosi spazi in cui hanno suonato, tra cui l’Olympia di Parigi, l’Hermitage di San Pietroburgo, il Tanz Wuppertal Festival di Pina Bausch in Germania e il Senato della Repubblica italiana.
100 date in 10 mesi, in più di 30 città e in 6 diversi Paesi europei (Italia, Francia, Belgio, Portogallo, Inghilterra, Svizzera): questi invece sono i numeri, altrettanto impressionanti, dei Forró Miór che, come rivela il nome stesso della band, hanno importato nel vecchio continente il forrò pé de serra, genere musicale nato nel nord est del Brasile, che il 17 agosto farà ballare anche il pubblico del Metaponto Beach Festival. Fisarmonica, chitarra, zabumba e triangolo dei Forró Miór parlano di festa, di danze, ma anche di storie di immigrazione, di lontananza e di saudade, con numerose contaminazioni musicali, dalla milonga, al tango fino al samba e al jazz.
Il Metaponto Beach Festival proseguirà giovedì 18 agosto con il consueto appuntamento della 'Meridional Reggae Reunion', che porterà sul palco anche il grande Richie Stephens, famoso producer giamaicano, vincitore di un Grammy Awards, mentre venerdì 19 si chiuderà con la novità 'Tesla Alternative Music', una serata dedicata alla musica rock con numerosi artisti a ripercorrerne la storia, tra cui il cantautore Bobo Rondelli. Tutti i pomeriggi sono in programma, a partire dalle ore 18:30, laboratori gratuiti di circo, per ragazzi e bambini, a cura di Circo LaboratorioNomade, che si svolgeranno presso il Camping Villa Riva dei Greci.
Il Metaponto Beach Festival è organizzato dalle associazioni Krikka di Bernalda e Multietnica di Potenza, con il sostegno di Comune di Bernalda e Regione Basilicata.
Per gli aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale www.metapontobeach.it e la pagina Facebook “Metaponto Beach Festival”, dove è possibile visionare il programma completo e trovare maggiori informazioni sulla possibilità per il pubblico festivaliero di soggiornare a prezzi agevolati presso il Camping Julia, convenzionato con il MBF.

18 AGOSTO. Meridional Reggae Reunion: la serata dei dialetti del Sud Italia
ospita la leggenda giamaicana Richie Stephens

Una delle voci più belle della Giamaica renderà ancor più speciale il consueto e atteso appuntamento con la Meridional Reggae Reunion, evento unico nel suo genere che il 18 agosto si leverà nel castello Torremare di Metaponto nell'ambito del XII Metaponto Beach Festival. Il singer centroamericano Richie Stephens, già cantante dei Soul II Soul negli anni '90, noto per essere stato uno dei primi a tentare di coniugare la musica ska con la dance coniando il termine 'Skatech', sarà l'ospite di punta della seconda serata del festival.
Anche produttore con l'etichetta Pot of Gold Records, nella sua carriera da solista Stephens continua a spaziare dallo ska al reggae passando per il soul, l'elettronica, la dance e il gospel.
Il noto artista creerà un ponte tra il Sud Italia e l'isola del reggae, in continuità con uno dei suoi ultimi progetti musicali, che lo vede a capo di un ensamble di nove musicisti salentini della scena indipendente. Il collettivo italo-giamaicano The Ska Nation Band ha da poco pubblicato l'album “Internationally”, molto atteso da tutti gli amanti del genere. Nella formazione, anche Rankin Lele e Papa Leu, che il 18 agosto arriveranno a Metaponto insieme a numerosi artisti pugliesi: Fido Guido, Julia Kee, Papa Ricky, Papa Buju, Spaddin e Moddi.
Al coro che celebrerà i dialetti e i temi caldi del Mezzogiorno si uniranno anche il calabrese Gioman, il siciliano ESA from Duppy Rockers e i campani Zulù dei 99 Posse Marcello Coleman, Tonico e Morfuco, Mc Baco, Uru e Youthman, storici amici della Reunion. Alla Krikka Reggae Orchestra, band di Bernalda che ha da poco festeggiato i 15 anni di attività con uno speciale concerto nella Capitale europea della Cultura 2019, spetterà l'onore, come sempre, di creare l'alchimia musicale tra tutti gli ospiti che si alterneranno sul palco.
L'apertura dei cancelli è alle ore 21:30, ma la programmazione del Metaponto Beach Festival inizierà già nel pomeriggio, con l'appuntamento dedicato ai ragazzi e ai bambini, laboratori gratuiti di circo a cura di Circo LaboratorioNomade, che si svolgeranno a partire dalle ore 18:30 presso il Camping Villa Riva dei Greci.
Il Metaponto Beach Festival, organizzato dalle associazioni Krikka di Bernalda e Multietnica di Potenza, con il sostegno di Comune di Bernalda e Regione Basilicata, si chiuderà venerdì 19 agosto con la serata 'Tesla Alternative Music', che vedrà la partecipazione del cantautore Bobo Rondelli insieme a numerosi artisti della scena lucana, in una sorta di reunion in salsa rock, grande novità di quest'anno.
Per gli aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale www.metapontobeach.it e la pagina Facebook “Metaponto Beach Festival”, dove è possibile visionare il programma completo e trovare maggiori informazioni sulla possibilità per il pubblico festivaliero di soggiornare a prezzi agevolati presso il Camping Julia, convenzionato con il MBF.