Domenica, 24 Settembre 2023

Latest News

Balloon, la festa del fumetto verso la quarta edizione - 29-30 e 31 maggio

Giovedì, 02 Aprile 2015 11:28 Written by

Balloon, la festa del fumetto e della letteratura per ragazzi, si avvia verso la fase finale della sua quarta edizione, fissata per i giorni 29, 30 e 31 maggio a Policoro. Ma la sua attività è cominciata questo inverno, con i laboratori di fumetto e di sceneggiatura in numerose classi elementari e medie di Policoro. Laboratori che si sono conclusi e hanno avviato i giovanissimi allievi a creare e disegnare le loro storie.

Paride Leporace su conferimento Premio Solinas alla lucana Angela Giammatteo

Mercoledì, 01 Aprile 2015 16:07 Written by

"Il conferimento del prestigioso Premio Solinas alla sceneggiatrice lucana Angela Giammatteo ci inorgoglisce molto. Questo importantissimo premio, testimonia la qualità delle donne e degli uomini di cinema della Basilicata, capaci di sapersi affermare in contesti nazionali ed internazionali".Ad affermarlo è il direttore della Lucana Film Commission Paride Leporace.

Architettura: presentata la convenzione tra l'Unibas e l'Università di Firenze

Mercoledì, 01 Aprile 2015 16:00 Written by

Un rapporto ancora più stretto tra le Università della Basilicata e di Firenze, per ampliare l’offerta destinata agli studenti dei due Atenei, favorendone così la mobilità, la promozione di scambi di esperienze, e i percorsi comuni di formazione: dopo il settore dei Beni culturali, infatti, è stata presentata oggi a Matera la convenzione che riguarda Architettura.

Basilicata e Salento, fra musica e sapori...

Venerdì, 27 Marzo 2015 11:03 Written by

Una commistione di suoni e di parole che reca il forte accento del sud. Una esperienza sensoriale che si completa con un rinomato percorso enogastronomico in uno scenario mozzafiato. E’ un percorso di cultura aperto al pubblico quello che si svilupperà nelle festività pasquali all’Hotel Belvedere di Torre dell’Orso (LE), la struttura premiata da TripAdvisor con il Travellers Choice per Hotel, dopo essere entrata nella top 25 italiana su oltre 20 mila competitor e addirittura al primo posto in Puglia. Musiche tradizionali, versi, sapori della tipicità, accoglienza, tutto all’ombra di una Torre che prova a celare, invano, lo splendore del Mediterraneo e della costa salentina.

Popular News

La SETAC in Europa di Pisticci ha promosso a partire…
Materaefiera e convegni è la sezione della fiera che darà…
Tra il 14 e il 16 agosto sono stati complessivamente…

A Pisticci il ''Piedibus'', a scuola con le 'buone pratiche'

Venerdì, 27 Marzo 2015 01:08 Written by

“Il viaggiatore più veloce è colui che va a piedi”. Ed anche il più in salute, viene da aggiungere, soprattutto se la pratica è inculcata nei bambini, con l’obiettivo di dar loro le basi educative per uno stile di vita più sano ed incentrato ad un maggiore sviluppo della socialità e della conoscenza del territorio.

Tursi: Radici Motrici presenta ''alla scoperta delle tradizioni con giochi in legno, strumenti musicali e dialetto tursitano''

Giovedì, 26 Marzo 2015 12:27 Written by

“La tradizione: tra giochi, strumenti musicali e dialetto tursitano” è una inedita iniziativa di ricerca antropologica e ludico-formativa, specificamente rivolta agli alunni della Scuola Primaria dell’Istituto comprensivo “Albino Pierro” di Tursi. L’evento è coordinato dal visual artist Donato Fusco e si terrà nella palestra della scuola di via Roma, venerdì 27 marzo.

'Giochi internazionali di Matematica', riconoscimenti agli studenti del Pitagora di Policoro

Martedì, 24 Marzo 2015 10:54 Written by

E’ l’anno dell’istituto comprensivo 2“Giovanni Paolo II” di Policoro. La primavera all’istituto ha portato tanti premi e successi, infatti, il 21 marzo scorso all’I.S.I.S. “Pitagora” di Policoro, nella cerimonia di premiazione della manifestazione relativa ai “ Giochi Internazionali di Matematica”, alla presenza del promotore storico dell’iniziativa il Preside dell’ISIS, Angelo Castronuovo, la  Dirigente dell’I.C. 2,  la prof.ssa Maria Carmela Stigliano, ha ricevuto 2 targhe, una all’estesa quantità  dei partecipanti del suo istituto all’evento e l’altra al maggior numero di vincitori alla gara.

Nasce Netural School, a 'scuola' per condividere passioni

Martedì, 24 Marzo 2015 10:43 Written by

Nasce all’interno di Casa Netural, nel pieno spirito collaborativo dell’associazione materana, il progetto Netural School tramite il quale è possibile condividere le proprie passioni e provare ad essere “insegnante” retribuito per un giorno. Il progetto Netural School è pensato per permettere alla comunità di acquisire nuove competenze attraverso una micro economia fondata sulla condivisione delle proprie passioni. “Mettiamo a disposizione i nostri spazi e le nostre abilità in ambito comunicativo per creare delle classi e dare la possibilità a chiunque ne abbia voglia di condividere le proprie passioni con il resto della comunità e magari riuscire a ricavarne un’ entrata extra .