
Tra il 14 e il 16 agosto sono stati complessivamente 3.302 i visitatori nei musei e nelle aree archeologiche della Basilicata: i turisti hanno privilegiato, complessivamente, il Parco archeologico dell'area urbana di Metaponto di Bernalda (Matera) e il museo archeologico nazionale del Melfese ''Massimo Pallottino'' di Melfi (Potenza).
In particolare, nei tre giorni, sono stati 325 i visitatori del museo archeologico nazionale e 562 quelli del parco archeologico dell'area urbana, a Metaponto. Il museo nazionale ''Domenico Ridola'' di Matera e' stato visitato da 114 persone, il parco archeologico di Herakleia da 206 persone, il museo nazionale della Siritide da 206, entrambi a Policoro (Matera), il Museo archeologico nazionale dell'Alta Val d'Agri di Grumento Nova (Potenza) e il teatro romano da 239, il Museo ''Pallottino'' da 846 (la struttura maggiormente visitata nel giorno di Ferragosto), l'area archeologica di Venosa (Potenza) da 278 e il museo archeologico da 368; il museo archeologico nazionale della Basilicata ''Dinu Adamesteanu'' di Potenza da 125 persone, il museo archeologico nazionale di Muro Lucano (Potenza) da 33.