
Attesissimo anche l’appuntamento con i Blackie, band dalla composizione tutta policorese - Gianni Di Pierri (batteria), Antonio Finamore (voce e basso) e Gianmario Massocchi (voce e chitarra) - che per la terza volta calca il palco del BiT ed apre la quinta serata consegnando la scena, dopo una grande esibizione, agli Après la classe.
ase conclusiva anche per tutti gli eventi e i programmi collaterali al festival, dai seminari musicali gratuiti – start ore 17 – diretti da docenti accreditati e professionisti : Canto (Tatiana Tarsia); Chitarra (Lorenzo Iacovone - Donato Mola); Basso (Fabio Gennari); Batteria (Egidio Stigliano e Michele Perrugini);
Tromba (Francesco Marsigliese); Clarinetto/Sax (Domenico Guarino) al concorso fotografico “Uno scatto di Blues” che questa sera decreterà un vincitore, colui che avrà saputo meglio raccontare, con immagini fotografiche, un evento musicale come il Blues in Town. Ultimo appuntamento, con una prima parte dalle ore 10 alle ore 12 e poi dalle 15.30 alle 19.30, con il I° Workshop Fotografico organizzato in collaborazione col fotografo freelance di Live Music Alessandro Lonoce ; fase conclusiva anche per l’iniziativa “I(n)stanti per il 2019”, prima edizione del concorso fotografico digitale su Instagram che sostiene, condividendo l’hashtag #bluesintown accanto a quello di #mt2019contest, sia la kermesse che la candidatura di Matera a capitale europea della cultura per il 2019. Un sostegno che il BiT ha garantito alla candidatura della città dei Sassi anche alla presenza del direttore del Comitato Matera2019 durante il focus di approfondimento dedicato al tema e svoltosi giovedì 8 agosto.
Performance live con le jam session fino a tarda notte subito dopo l’esibizione degli Après la Classe a chiudere questa strepitosa decima edizione di Blues in Town Festival.
L’appuntamento è al 2014!
11 AGOSTO
ore 17.00 seminari musicali
ore 18.00 WS Uno Scatto di Blues
ore 22.00 Blackie
ore 23.00 Après la Classe
ore 01.00 jam session