Tanti gli spettatori (foto2) che hanno partecipato alla rassegna musicale ormai entrata fra gli appuntamenti cittadini più attesi, nemmeno il ritardo iniziale ha scoraggiato tutti coloro che hanno praticamente riempito piazza Vittoria a Montalbano fino alla fine. Folta la giuria, presieduta da Gatto Panceri (foto3), che ha seguito le quattordici esibizioni, ogni concorrente ha interpretato un testo di Lucio Battisti e uno a scelta. A partecipare sono stati per la maggior parte solisti, c’è stato chi ha pensato anche alle coreografie nel corso della sua esibizione, chi si è presentato con l’intera band, è stato il caso dei Morgan’s Plastic unici e molto originali rispetto al contesto. Ad esibirsi, in qualità di ospite, il cantautore di Montalbano Mimmo Bianco che ha chiuso il suo medley con le note dell’indimenticato Vincenzo Rosano, cantautore e cantastorie di Montalbano. Gatto Panceri, nella sua esibizione (voce e chitarra quasi in stile jam session) , ha sfoderato la consueta passione e ha deliziato la platea cantando anche uno dei più grandi successi mondiali della musica da lui composto: Vivo per lei.
Il sindaco di Montalbano, nel suo breve intervento, ha ricordato come quest’anno la città di Montalbano sia stata in grado di captare finanziamenti Piot importanti che, come accade in altri comuni del comprensorio, hanno consentito di realizzare un calendario estivo di ottima qualità. A tal proposito ha fatto riferimento anche alla stagione teatrale in corso, diretta da Giuseppe Ranoia, con otto appuntamenti di spessore artistico. Domani, 10 agosto, andrà in scena “Sognando Shakespeare” (consulta L'INTERO CALENDARIO). Il primo cittadino, vista l’attualità della notizia, ha fatto un riferimento anche alla prossima stagione calcistica, la città di Montalbano infatti ospiterà la serie D di calcio: i lavori per la messa in sicurezza dell’impianto sportivo comunale sono stati appaltati, la struttura sarà quindi adeguata agli standard richiesti.
L’assessore Marcello Maffia si è soffermato sui successi che la città sta riscontrando quanto a visite turistiche, l’archeoparco di Andriace si sta consolidando come meta turistica e i numeri rafforzano l’ottimismo manifestato dal giovane amministratore. Un particolare ringraziamento è stato fatto al Forum giovanile cittadino “che sta già pensando alla decima edizione del Memorial per il 2014”, ha detto Devincenzis nel suo saluto. Fra le altre autorità cittadine presenti, il presidente del consiglio comunale Rocco Pontevolpe, da sempre sensibile agli appuntamenti artistici e culturali, il professor Leonardo Giordano, consigliere regionale, e ideatore del Memorial (quando l’iniziativa fu pensata, egli era il sindaco della città), l’assessore municipale ai Lavori pubblici, nonché consigliere provinciale, Donato Pierro. Dopo la consegna delle targhe a concorrenti e ospiti, Gatto Panceri, dal palco, ha rivolto il suo ringraziamento alla città in cui torna “sempre molto volentieri” e ha salutato tutti coloro che hanno partecipato alla competizione: “Ogni volta che si sale su un palco è una vittoria, inizia una nuova sfida”.
La serata è stata presentata da Giuseppe Torsello e la giovanissima Ilenia Rago, quest’ultima benché fosse alla sua prima esperienza ha sfoggiato una buona dose di talento e coraggio davanti a un pubblico da “grandi occasioni”.