“Dare la parola direttamente alle aziende è un segnale di apertura forte affinchè alcune tematiche condivise da tutto il settore economico-sociale locale possano essere affrontate tenendo conto dei punti di vista dei soggetti coinvolti". Questo il commento degli organizzatori Franco e Donato Braia che spiegano: "Vogliamo che la realtà locale, con le sue idee, con il suo entusiasmo e soprattutto con il suo impegno diventi protagonista attiva del cambiamento”.
Questi i convegni in programma a partire dal 4 settembre fino all’ 8: La comunità Fratello Sole di Irsina affronterà il tema “disabilità ed inclusione”, l’azienda Garofoli S.p.A. che ha diviso in due momenti il punto su “efficacia energetica: opportunità di mercato” a cura del dottor ing. Giuseppe Tondi Aiet sezione lucana, e “quale futuro per il mercato del fotovoltaico” a cura del professor ing. Giuseppe Cafaro del Politecnico di Bari.
L’incontro organizzato dal Rotary dal titolo “Imprenditoria Giovanile, quale futuro?”. E’ la volta della ditta Cabling il cui incontro verterà su tre temi: “Axis: le funzionalità che ci rendono unici per la video sorveglianza su IP”, “La soluzione MERU Network per il nuovo protocollo 802.11 AC”, “Avaya Ip Office: Unione tra VoIP e ambienti virtuali”. Il meeting della ditta Centro Termico verterà sul tema “Junkers accademy”, proseguendo nel mondo del volontariato la Fidas Matera e Fidas Basilicata presenteranno il libro “l’equivoco del sud dialoghi su sviluppo e coesione sociale” del dottor Carlo Borgomeo presidente nazionale della Fondazione con il Sud; ancora un meeting aziendale curato dalla ditta Papapietro Diesel primo in assoluto organizzato per autoriparatori “Non solo diesel”; l’incontro organizzato dall’ Ente Parco del Pollino con tema “Il valore del patrimonio nazionale e culturale ed il ruolo dei parchi” ed infine la volta del Cna di Matera che ha predisposto una tavola rotonda per: “ripensare la crisi: strategie e strumenti a disposizione delle imprese, il valore delle reti d’impresa”. Un ottimo connubio tra il mondo imprenditoriale e i temi di attualità.