Lunedì, 02 Ottobre 2023

Inizia bene la stagione teatrale a Montalbano

Di elevato grado culturale la rappresentazione teatrale dal titolo “Amadeus…….Genio e delitto”  tenutasi ieri sera (4 agosto) a Montalbano Jonico sotto il suggestivo scenario delle mura medioevali la rappresentazione teatrale fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale fa parte di una serie di ben 8 rappresentazioni teatrali che andranno in scena, sempre nella stessa location, e distribuiti nei mesi di agosto e settembre così come da calendario (Qui l'intero calendario degli appuntamenti estivi e della rassegna teatrale Occhi Aperti).

Bravissimi gli artisti Adelaide Oliano, nelle vesti di “Amadeus” e di Mario Riccardi nelle vesti di “Salieri” accompagnati al pianoforte dal magico Francesco Aliberti. E' Giuseppe Ranoia (nella foto) il direttore artistico individuato dal sindaco e dall’Amministrazione Comunale per comporre il calendario delle manifestazioni teatrali, coadiuvato da Emanuele Asprella.

Giuseppe ed Emanuele, artisti a loro volta hanno individuato gli spettacoli teatrali che compongono il nutrito calendario della città di Francesco Lomonaco a cui è intitolata l’intera stagione che andrà in scena e finanziata con  i Fondi PIOT  veicolati attraverso la Regione Basilicata. Un pubblico attento e preparato, quello montalbanese, che ha seguito con elevato interesse la rappresentazione di ieri sera e che ha tributato lunghissimi applausi ai validi artisti della “Pompeilab”, con la regia di Enrico Vicinanza.

In occasione della rappresentazione teatrale il Sindaco Vincenzo Devincenzis assessore alla cultura ad interim, ha voluto che si tenessero “Musei Aperti” per far visitare il prezioso Fondo Antico della adiacente Biblioteca “Filippo Rondinelli” che ha contato oltre duecento visitatori, i quali, dopo lo spettacolo, hanno apposto la loro firma sul registro posto all’ingresso della Biblioteca stessa.

E’ solo l’inizio, quello di ieri sera, di una entusiasmante stagione, visti i risultati, che interesserà Montalbano per tutta l’estate e che si concluderà a San Maurizio, il 22 settembre, con la processione storica del Nostro Santo Patrono, ed ambientata con riferimento al 1500.

"Sono lieto di invitare i nostri concittadini ed ogni turista che voglia venire a Montalbano durante le sere d’estate, a respirare la nostra salubre aria immersi nello scenario dei calanchi in un centro storico tra i più importanti di Basilicata. I visitatori, di certo, non rimarranno delusi", conclude il sindaco Enzo Devincenzis.

Read 1284 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 10:11
Rate this item
(0 votes)