Domenica, 24 Settembre 2023

Calato il sipario sul Premio Herclea. Garrambone: 'Promuovere il territorio con arte e cultura si può'

POLICORO - Una serata di gran gala sul lungomare di Policoro che ha visto in scena, alternando le premiazioni di eccellenze lucane, un ricco programma culturale, di spettacolo, arte culinaria, cabaret  e  moda,  condotto dal giornalista di Rai Uno, Savino Zaba. Il Premio Heraclea è nato con l’obiettivo di dare il  giusto riconoscimento ai talenti lucani che si sono distinti entro e oltre i confini regionali  per la loro professione. A premiare i prescelti dalla commissione, presieduta da Franco Braia,  rappresentanti politici ed istituzionali, il sindaco  di Policoro Rocco Leone, Gianpiero Perri direttore APT  Basilicata, l'onorevole Maria Antezza, il senatore Cosimo Latronico, Angelo Tortrelli presidente Camera di Commercio di Matera,  l'assessore alla cultura del comune di Policoro  Massimiliano Scarcia e l'assessore al turismo, Massimiliano Padula.

 

Ad aprire l'evento il sindaco di Policoro Leone  "E' un dovere servire questa città e sostenere quest'evento che  rappresenta un punto di  forza  per fare scoprire le potenzialità di questo territorio che tanto ha da dire attraverso la sua gente, ne sono un esempio i premiati, che con impegno, passione, trasparenza e professionalità sono  un orgoglio per noi tutti". Lanciato per l'occasione, tanto per stare in tema , il  profumo "L'ambasciatore lucano"  creato da Carmelina Guastamacchia , un'essenza che  racchiude  i profumi della Basilicata partendo dall'estratto di fiore di Ulivo.

I premiati di questa seconda edizione: il maestro presepista Franco Artese di Grassano, la giornalista e conduttrice televisiva nonchè scrittrice, Francesca Barra originaria di Policoro, il giornalista, regista e autore, Giuseppe Di Tommaso, originario di Tursi, Mimmo Centonze pittore e scultore nato a Matera, Antonio De Siena distintosi per l’intensa attività di valorizzazione del patrimonio archeologico della Regione Basilicata e Miriam Serena Vitiello di Policoro ricercatrice del Dipartimento di Scienze Fisiche e Tecnologiche della Materia.  Menzione speciale è andata a Gerardo Sacco, orafo di fama internazionale. "Un ringraziamento a quanti hanno creduto in questo progetto". Con queste  parole ha esordito  Tiziana Fedele presidente dell'associazione culturale "I Colori dell'Anima" promotrice dell'evento. " Un grazie agli amici imprenditori, alle istituzioni alla società Quadrum" ha continuato Fedele " che in questo momento di crisi hanno deciso di compiere uno sforzo ed hanno sostenuto questa iniziativa nata dall'idea del direttore artistico Mario Carlo Garrambone e che vuole attraverso le eccellenze dei lucani promuovere la nostra regione".

"Riunire così tanti professionisti, direttore di luci, tecnici, fonici, fotografi, attorno ad un progetto non è semplice ma il risultato in termini di qualità è sotto gli occhi di tutti. Considero il Premio Heraclea - ha commentato lo scenografo e ideatore Garrambone - come un nuovo rinascimento della Magna Grecia capace di legare i premiati, i protagonisti della serata ai suoni e alle visioni. Siamo, in fondo, tutti un po' visionari. Si tratta di una grande occasione di promozione del territorio ed è possibile farlo attraverso l'arte e la cultura. Un grazie - ha concluso - voglio dirlo a quanti operano dietro le quinte, a chi non si vede ma consente a questo spettacolo di essere quello che è". Infine l'augurio per il prossimo anno "sarebbe un peccato rinunciare ad un evento del genere".

Ospite musicale   il cantante Povia che ha chiuso una serata ricca anche di musica, intrattenimento, cucina e moda con Graziano Accinni & i tamburi Lucani di Pietro Cirillo, Luca Rossi Tammorra Solo, il  cabarettista Gennaro Calabrese imitatore e voce degli sgommati di Sky, il cooking show curato dagli chef Mario De Muro e Gianfranco Bruno.

L'auspicio di tutti è racchiuso nelle   parole  del direttore di  Rai Basilicata Fausto Taverniti  " che il premio Heraclea diventi già dall'anno prossimo un evento nazionale  e  sia già motivo di lavoro per gli addetti ai lavori che hanno consentito l'ottima  manifestazione".

Read 2398 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 10:11
Rate this item
(0 votes)