Print this page

Festa Democratica a Bernalda, dall'8 all'11 Agosto

Il Partito Democratico di Bernalda e Metaponto, con l'energica collaborazione dei Giovani Democratici, torna in piazza e, per il settimo anno consecutivo dalla sua nascita, dall'8 all'11 Agosto, riproporrà una nuova edizione della Festa Democratica. Teatro dell'evento sarà la centralissima Piazza Plebiscito, scenario con quasi mezzo secolo di storia di Feste, tra cui la Festa Democratica Nazionale del 2010. 

Quella di quest'anno è una Festa necessaria per ristabilire un rapporto di confronto e di speranza con la società bernaldese, dopo le difficoltà del Pd, ad ogni livello, nei primi sei mesi del 2013.

Il futuro delle comunità di Bernalda e Metaponto sarà argomento imprescindibile durante tutta la Festa e il locale Pd è pronto a fare anche mea culpa, ove necessario, degli errori commessi nell'ottica di un rilancio dell'azione politica utile soltanto agli interessi dei cittadini. Oggi abbiamo consapevolezza di dover ripartire da un programma politico ed amministrativo autorevole e fattivo, che dovrà essere stella cometa per il proseguo, e riteniamo che soltanto attraverso la Festa e quindi col contatto diretto con la nostra gente potremo porre le basi migliori per tornare a parlare ad alta voce di Bernalda Bene Comune. Misureremo quindi la nostra azione su questo, sulla nostra capacità di apertura alla società e di rinnovamento ma anche e non ultimo su quanto riusciremo ad essere da stimolo per un nuovo inizio anche a livello regionale.

I Giovani Democratici saranno d'aiuto in questo: presentando la campagna regionale “Io ci sto” lanceranno fresche ed autonome idee sulla Basilicata e ribadiranno l'assoluto bisogno di quella discontinuità che non serve semplicemente per rinnegare il passato ed i suoi protagonisti ma, soprattutto in questa fase, serve per porre le basi per la costruzione del futuro.

Ospiti dei dibattiti politici saranno, oltre ai rappresentanti locali del mondo del lavoro e dell'associazionismo, il Vice Ministro degli Interni, il Sen. Filippo Bubbico,  assieme ai rappresentati regionali e al gruppo di Parlamentari lucani, il Docente Universitario, nonché storico e già Senatore, Giampoalo D'Andrea, la componente della Commissione Pari Opportunità, Antonella Giacoia, il sindaco di Tricarico Lina Marchisella, il Presidente della Provincia di Matera, Franco Stella,  il Segretario Regionale dei Gd, Felice Tauro.

Come sempre la Festa Democratica sarà anche occasione ludica in cui godere numerosi spettacoli artistici intrattenendosi nell'angolo gastronomico all'interno del quale sarà possibile gustare il panino con la richiestissima Salsiccia di Picerno e la Crapiata (mix di legumi), gustosissimo e famoso piatto della tradizione locale. Sempre alla riscoperta dei più prelibati sapori della cucina tradizionale verrà proposto, per il primo anno, lo "stracotto di pecora", nel dialetto locale "a Pastural"

Le giovani leve della musica bernaldese saranno ospiti del palco nelle prime serate. Tra tutti, ospite gradito sarà il giovane bernaldese Giuseppe Di Monte, laureando presso il Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini” di Bologna, con la sua band Les Touches Louches.

Domenica 11 Agosto, direttamente da Zelig Lab, sarà Dino Paradiso, spumeggiante cabarettista locale e vincitore dei più prestigiosi Festival del Cabaret Italiano, “Bravo Grazie 2012” e “Premio Charlot 2013”, a chiudere tra le risate la Festa Democratica 2013.

Fin da ora il più caloroso ringraziamento va ai volontari della Festa, ovvero quella comunità di persone che si riconosce esclusivamente in una visione della politica nuova e diversa, soprattutto in questo momento di scarsa fiducia nelle Istituzioni e nei partiti.

 

Ufficio Stampa

Pd Bernalda e Metaponto

Read 862 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 10:11
Rate this item
(0 votes)