Il format degli urban games prevede la realizzazione di attività creative, dalla realizzazione di video-documentari all’istallazione di postazioni creative, dalla costruzione di arredi urbani alla riqualificazione di piccole aree di quartiere operate da gruppi ragazzi in collaborazione con la popolazione residente nei diversi quartieri di una città. Per il Comune di Policoro le attività si svolgeranno nei seguenti quartieri e vie adiacenti: P.zza Ripoli, Lungomare, II Piano di Zona, Borgata Casalini, Giardini Murati, Via Puglia/Piazza Mitidieri, Villa Comunale. Sarà inoltre allestito in Piazza Eraclea il quartier generale dei BB-Games. A sfidarsi in competizioni creative ed artistiche saranno 30 ragazzi, tra i 18 ed i 35 anni che saranno ospitati dalle famiglie policoresi e dalle associazioni che aderiranno all’iniziativa e che desiderano confrontarsi con culture ed esperienze europee.
“I bb-games rappresentano un’occasione importante per la nostra città - ha dichiarato il Sindaco Leone - che dovrà dimostrare di essere capace di saper accogliere le iniziative culturali che la nomina di Matera a Capitale della Cultura potranno certamente portare anche nel nostro territorio. Occorre dunque promuovere la partecipazione delle associazioni, dei giovani creativi locali e collaborare tutti per poter sostenere”.
Nel corso del primo incontro preparatorio organizzato dall’Amministrazione comunale, dall’Associazione La Mela di Odessa, partner territoriale di Matera2019 e dal Gal Cosvel, partner tecnico del progetto, diverse le associazioni culturali che hanno già aderito all’iniziativa: Associazione Demetra, Associazione Club88, il Presidio del Libro della Magna Grecia, la Pro Loco di Policoro, l’Associazione Ali, il circolo Velico di Policoro, Radio Aut e Associazione Aut Side, l’Associazione Rotunda Maris. Diversi, inoltre, i cittadini che hanno già offerto la propria disponibilità ad “ospitare” un creativo locale.
Le associazioni, i cittadini, i creativi locali che intendono partecipare ed aderire al progetto possono rivolgersi al Centro Infopoint di Policoro, borgata Casalini, ore 10-13, 18 – 20. Tel. e Fax 0835 971337, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.