“Con questo accordo, in particolare per il Consorzio di Bonifica del Metapontino, abbiamo sicuramente messo in sicurezza l’aumento che aveva determinato un fastidioso aumento di tariffa a carico degli agricoltori. Grazie a questo accordo – ha ricordato Benedetto - gli agricoltori non pagheranno più l’aumento previsto di 150 euro e i Consorzi saranno messi in condizione di risparmiare il costo dell’energia. Si tratta di un provvedimento particolarmente importante – ha continuato l’assessore - poiché risponde anche all’esigenza di dare risposte immediate e concrete agli operatori agricoli in un momento difficile per il settore primario che, così come gli altri settori produttivi, avverte il difficile momento congiunturale che sta attraversando l’economia del nostro Paese. Dunque i risultati conseguiti sono doppiamente rilevanti perché si realizza un risparmio immediato e consistente e perché contiamo a breve di consentire ai tre CdB di utilizzare tariffe decisamente più convenienti. Un primo concreto segnale che è possibile intervenire direttamente per contenerne il costo finale, uno dei fattori principali dell’insieme di costi aziendali che condiziona fortemente la competitività delle nostre imprese agricole. Basti pensare che tra mezzi di produzione (concimi, mangimi, sementi, antiparassitari, gasolio, ecc), oneri contributivi e burocratici, siamo in presenza di un peso insostenibile che come istituzione regionale, pur nelle limitate possibilità, dobbiamo contribuire ad alleggerire, tenuto conto che sono sempre più numerosi gli agricoltori “strozzati” dai costi di produzione”.
Enel-CdB, Benedetto: messi in sicurezza Consorzi e agricoltori
