Sabato, 23 Settembre 2023

Joy Garrison tra esibizione e masterclass. A Craco il 16 giugno

Craco, come molti paesi italiani, non ha origini ben determinate. Nel suo circondario sono state rinvenute tombe risalenti al VIII a.C. di un insediamento indigeno. Certa è la sua fine, come luogo abitato, in quanto questo centro lucano è una cosiddetta città fantasma, un splendido luogo da ammirare, nel quale non abita più nessuno.

Nel paese però, da alcuni anni, fanno tappa alcuni dei migliori jazzisti americani ed internazionali, che arrivano per partecipare al Basilijazz, che quest’anno è giunto alla sua settima edizione. Dopo il primo evento svoltosi la settimana scorsa, domenica 16 giugno, questo festival che si sposta tra alcuni dei luoghi più incantevoli della Basilicata, terrà un doppio evento della stagione nel paese “abbandonato”, con la partecipazione di Joy Garrison, impegnata nel pomeriggio in un masterclass dal titolo '”Tecniche di esposizione tematica nel canto jazz: gli Standards” e successivamente, di sera, in una esibizione personale.

Figlia del leggendario bassista Jimmy Garrison membro del quartetto di John Coltrane, Joy Garrison è una delle cantanti jazz più ricercate negli ultimi anni. Nata a Philadelphia e cresciuta a New York, si è esibita in tutto il mondo affiancando musicisti del calibro di Hank Jones, Tony Scott, John Scofield, Billy Heart, Barney Kessel, Carmen McRae, Steve Grossman, Freddie Hubbard e tantissimi altri ancora. Da molti anni in Europa e con sei album all'attivo, svolge la sua attività prevalentemente come solista. Tiene concerti in tutta Europa proponendo la sua musica che attraversa tutte le forme espressive che il suo talento le consente.

Al masterclass, dedicato principalmente a cantanti femminili, visto il docente, ci si potrà iscrivere attraverso il sito del comune di Craco. Avrà una durata di circa due ore e mezza, nelle quali la Garrison spiegherà alcune tecniche canore degli standards. Durante il concerto la cantante sarà accompagnata da una band tutta lucana che vedrà alla batteria Pasquale Fiore, al pianoforte Attilio Troiano e al contrabbasso Giuseppe Venezia, quest’ultimi due direttori artistici del Basilijazz.

Al termine del concerto, questo secondo appuntamento della manifestazione, proseguirà con una jam session, aperta a tutti i musicisti, ma pensata principalmente per dare la possibilità ai partecipanti al masterclass, di mettere subito in mostra quanto appreso durante le ore di lezione, facendo vivere ancora di più l’esperienza data dal contatto diretto di questa artista internazionale che sarà coinvolta in questo confronto musicale.

Monastero dei frati minori - Craco (MT)
Basilijazz: www.basilijazz.it - http://www.facebook.com/Basilijazz
Inizio Masterclass: 17:30
Inizio Spettacolo: 21:30

Read 1128 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 10:09
Rate this item
(0 votes)