Un intervento -ci tiene a precisarlo- di chi pur non avendo “alcuna voce in capitolo”, ritiene necessario e doveroso interpretare il sentire comune di buona parte della cittadinanza di Rotondella, che -sottolinea- non va dimenticato, è il paese che ospita il centro Trisaia.
pubblicità. A POLICORO MOSTRA MEDITERRANEA (Giardini Murati), 8 - 9 GIUGNO, INGRESSO LIBERO
“Mi corre l'obbligo e sento forte l'intima necessità -prosegue Cucari- di fare su tali questioni alcune mie personali riflessioni:
1) La Sogin ha già accumulato alcuni anni di ritardo rispetto al programma originario.
2) Il piano di comunicazione, tanto decantato anni or sono, è assolutamente carente o a dir poco inesistente. L'ultima assemblea pubblica, aperta alla popolazione, risale, se non erro, al lontano 2004.
3) In un'epoca come quella odierna, in cui i comuni e tutte le pubbliche amministrazioni sono obbligate per legge a realizzare gli Open data, cioè a pubblicare sul web dati, notizie, fatture,lavori ecc. in loro possesso per renderli fruibili nel massimo della trasparenza a tutti i cittadini, sarebbe, a nostro modesto parere, cosa buona e utile che Sogin diventasse da subito una AMMINISTRAZIONE APERTA, pubblicando gli open data in suo possesso.
4) Sarebbe opportuno pubblicare sul web non solo cronoprogramma dei lavori di smantellamento, monitoraggio stato avanzamento dei lavori, ma anche monitoraggio dei dati di rilevamento ambientale effettuate già negli anni precedenti e aggiornati costantemente e periodicamente.
5) è di tutta evidenza che sarebbe oltremodo utile pubblicare anche il monitoraggio della forza lavoro diretta e indotta (imprese, subappalti, maestranze e dipendenti), a vario titolo impiegata nei lavori, con aggiornamento costante e periodico, e con l'indicazione della provenienza geografica di ciascuno, dal momento che è appena il caso di osservare che la cittadinanza rotondellese ritiene, a giusta ragione, di essere a tal proposito fortemente penalizzata rispetto ai territori circostanti.
6) Non sarebbe il caso di sperimentare qualche best pratice, utilizzata altrove, e calata nel nostro territorio, visto che la cabina di regia regionale mostra qualche difficoltà?
7) A che punto è una seria indagine epidemiologica? visto che anche dalle nostre parti l'incidenza delle malattie tumorali è in continua evoluzione.
Naturalmente tutti questi dati, una volta pubblicati, potranno e dovranno essere linkati sul sito del Comune di Rotondella e di quelli contermini”.
Cucari, in conclusione, e con la speranza di suscitare l'inizio di una proficua discussione, che possa produrre frutti e risultati, in un prossimo futuro, all'intero comprensorio aggiunge: “Sarebbe, inoltre, auspicabile che la Sogin si ripiegasse in qualche modo a ricercare d'intesa con l'Enea una forma di collaborazione al fine di scongiurare o quanto meno mitigare l'impatto dei tagli dei servizi esternalizzati, operati da Enea, sui lavoratori delle pulizie, guardiania, facchinaggio, ecc. che hanno visto falcidiato la loro già esigua retribuzione”.