Il lucano Gesualdo, a distanza di secoli, è stato riscoperto come uno dei più rilevanti personaggi della nascita della musica. A lui, infatti, si ispirò uno dei più grandi "narratori" moderni, Richard Wagner, e Igor Strawinsky gli dedicò addirittura un "Monumentum", l'ultima importante opera della tarda maturità.
Durante la serata sarà proiettato anche il documentario ‘Tormenti e tenebre visioni’, realizzato dello stesso Brancati. Direttore artistico dell’evento è lo scultore e regista bernaldese Gaetano Russo. Cura e presenta Annalisa Colavito (nella foto), giornalista radiofonica.
Azimut Caffè, Bernalda in via Corso Umberto 110