L'amministrazione comunale ha deciso di omaggiare il centenario del concittadino con la torta e la riproduzione dell'atto di nascita su pergamena che è stata consegnata al domicilio direttamente dal sindaco Giuseppe Labriola, accompagnato dal vicesindaco Antonio Caldararo e dall'assessore Giuseppe Modarelli. Tante le testimonianze di affetto di tutta la comunità tursitana che gli ha augurato ancora una “lunga vita”, essendo il primo tursitano a raggiungere tale invidiabile traguardo. E così tra flash e spumanti, in tanti hanno festeggiato un pezzo di storia locale, vivente. Giuseppe è stato da sempre uomo di campagna, lucido e attivo, ma prima ha fatto anche la guerra mondiale in Somalia e in Albania (fu rimpatriato per le ferite, poi fermo in Abruzzo, dove ha conosciuto Lucia Di Camillo, la futura moglie, cittadina di Ari, in provincia di Chieti, sposata nel 1944). Il pensionato è ottimamente assistito dall’amorevole cura dei familiari da circa quindici anni, da quando ha perso un po’ il dinamismo a seguito di un intervento chirurgico.
Giuseppe Lacolla ha compiuto 100 anni, la comunità tursitana lo ha festeggiato
Non tutti hanno la fortuna di farcela ma Giuseppe Lacolla ci è riuscito: martedì ha spento le cento candeline. Nato il 28 maggio 1913 a Tursi, è stato festeggiato dalla sua famiglia, i tre figli (Palmina, 64 anni, vedova di Giovanni Donnadio e madre di due figlie; Giovanni Vincenzo, 61, coniugato con Mari Antonia Vita, genitori di tre figli, due le femmine; Erminia Maria, 53, nubile) e i cinque nipoti, dal numeroso vicinato del rione "Piana" e dalle istituzioni locali.
About Author
Latest from Leandro Verde
- Santarsieri Band: dalla Basilicata a Casa Sanremo come band ufficiale
- ''Il personaggio del mese'' di gennaio 2015 è Antonio Conte
- I lucani Renanera vincono il premio ''Musica contro le mafie''
- Tursi: sarà presentato sabato il libro di Antonio Rondinelli ''Gocce di memoria''
- ‘’Basilicata in Corsa 2014”: premiati i fratelli Francolino, Donadio e la giovane Truncellito