I ragazzi hanno fornito documentazione a riguardo e steso una sceneggiatura sul lavoro, avute le autorizzazioni necessarie e grazie alla docente prof.ssa Rosa Patrone (responsabile del progetto) si è potuto cominciare a “girare” il corto. “Gli sbagli di una vita” parla del bullismo, di come questo fenomeno possa essere devastante sui soggetti più deboli e di come stia diventando atto goliardico fra i ragazzi che vogliono apparire “dei duri” agli occhi di compagni e compagne, tutto ciò però, a volte può essere l’inizio, appunto, degli “sbagli di una vita”.Gli ideatori: Giuseppe Sole, Vincenzo Mastromattei, Antonello Montefinese e Aldo Morelli, dopo un’attenta analisi delle possibilità tecniche e artistiche del territorio ferrandinese e limitrofo hanno contattato vari ragazzi e professori del Cassola, interessati che sarebbero diventati “attori e tecnici” per un giorno e che, per la maggior parte vive a Ferrandina, ma sono anche provenienti da altri paesi.
Produrre qualcosa di questo genere ha portato una “ventata di aria fresca” nell’istituto e tanta fatica per chi ha lavorato a questo progetto che, però, è andata di pari passo con la gioia di “fare un film”. Il corto è stato girato usando videocamere semi - professionali, cavalletti ecc. la regia è stata effettuata da Giuseppe Sole membro dello Staff del Lucania Film Festival e attualmente tesserato RCB (Rete Cinema Basilicata), il montaggio è stato effettuato a Pisticci dalla giovane promessa del campo Giuseppe D’Armento e le musiche ricercate dal ex speaker di radio Laser Alfredo Montanaro. Tutti gli attori, le comparse e gli altri ruoli, per quanto avessero una formazione minima o nulla nel campo, hanno svolto il loro compito con grande professionalità e dedizione. Il video finale una volta caricato attraverso la piattaforma di internet sul sito del Giffoni Film Festival, sarà giudicato da commissioni di esperti e visibile da tutti su youtube . Ovviamente il cortometraggio per levatura morale e culturale non è fine a se stesso né al solo progetto My Giffoni, bensì dopo le richieste di messa in onda da parte di alcune televisioni locali, e future proiezioni in alcuni cinema del territorio, sarà iscritto ad ulteriori festival di cortometraggi promossi attraverso la piattaforma di internet. Attualmente “Gli sbagli di una vita” è fra le prime posizioni del concorso. Importantissima è la votazione del pubblico che si realizza andando sul sito http://www.giffonifilmfestival.it/scuola/mygiffoni/votazioni-mygiffoni-2013.html selezionando il corto e cliccando su “VOTA” entro il 31 Maggio. Vincerà chi avrà la votazione più alta, sostieni anche tu la rappresentanza del nostro territorio al MyGiffoni2013.
Nella foto lo staff de "Gli sbagli di una vita"