“Per De Maria, vignettista, pubblicitario, fumettista, regista televisivo, basta pronunciare solo i nomi di alcune sue creazioni per capirne la grandezza e l’importanza: Nick Carter, Gulp fumetti in tv e Supergulp, Giumbolo, Comix, spot pubblicitari come quello con il pirata Salomone per Amarena Fabbri,quello con i nanetti di Loacker, quello con i Brutos per cera Grey, quello della camicia con i baffi con Costanzo e tanti altri, oltre 1200.”
“Alessia Martusciello, fumettista, illustratrice, sceneggiatrice, lega il suo talento da oltre 20 anni alla Disney realizzando storie e copertine. Illustra Witch e studia e disegna i famosi personaggi di Fairy Oak. Vanta tre nomination come migliore illustratrice”.
“Alberto Pizzetti, è uno degli illustratori italiani più apprezzati, soprattutto per la sua creatività applicata al disegno computerizzato i 3D. La sua produzione va dal Fantasy all’Action, dalla Fantascienza alle storie per i bambini. Pizzetti avrà una sua postazione con computer e schermo grande e il pubblico potrà seguire in diretta le fasi della creazione al computer”.
“La festa sarà organizzata più o meno come nella prima edizione” comunica il direttore organizzativo Cosimo Minonni. “Tutti gli ospiti faranno laboratori per il pubblico, sia al mattino che al pomeriggio e alla sera di entrambe le giornate. Disegneranno anche e regaleranno i disegni ai visitatori. Ci saranno bancarelle di libri per bambini, ragazzi e adolescenti, fumetti per tutte le età. Si potranno fare giochi di ruolo in un paio di stand organizzati da Officine Ludiche di Matera, saranno attivi numerosi laboratori per bambini e ragazzi, con diverse attività. A questo proposito voglio sottolineare che quest’anno comincia a collaborare con Balloon l’associazione Infinito di Policoro, un attivissimo gruppo che ha coinvolto molte altre associazioni della zona e contribuirà a tutto tondo alla gestione della festa”.
Ma le novità sono tante altre ancora e si stanno definendo con gli ultimi ritocchi al programma.