L’ultimo capitolo di questa storia narra un altro episodio dell’affascinante ed affollata scena del rock e si consumerà nell’imperdibile serata di sabato 13 aprile (start ore 22.00), quando sul palco del Circus saliranno i Bidons, band campana che già vanta il supporto a miti di fama internazionale come i Fuzztones ed una miriade di aperture ai concerti di Dirtbombs e Crash Normal nonché degli italiani Pitch, Fratelli Calafuria e Joy Cut, senza trascurare i cari amici Valium, Waves, Culture Wars, Tony Borlotti & Flauers, Wild Week End, Provincials e Funny Dunny.
The Bidons è l’ultima espressione del rock’n’roll sound, con sfumature un po’ garage ed un po’ punk. I musicisti della Valle dell’Irno, pur dovendosi cimentare con un genere che erige pietre miliari da cinquant’anni a questa parte, sono riusciti a proporsi senza essere banali e ridondanti, mostrando la capacità di ridisegnare il loro suono in modo che potesse esprimere una storia personale.
La band nasce nel 2005 dall’entusiasmo dell’amicizia mescolato alla passione per la musica. I primi pezzi di propria fattura arrivano nel 2011, quando si va definendo anche una line up fino a quel momento un po’ mutevole. E così Albino Cibelli voce, Nico Plescia and Elia Prisco chitarre e sessione ritmica, Pino Trotta al basso e Giovanni Schirru alla batteria danno inizio alle session di creazione e registrazione di pezzi propri di matrice prettamente Garage 60-70, seppur alla ricerca di una impronta personale. La fatica viene premiata nell’aprile del 2012 quando nasce Granma Killer!!! (CD autoprodotto/distribuito da Area Pirata), caratterizzato da un mix di nuovi brani a cui si aggiungono un paio di riuscitissime cover. Al basso, nel frattempo, arriva Ezio Marinato.
La band, nella sua composizione definitiva, forte delle numerose esperienze live e di un album accolto dai favori della critica, parte così per un lungo tour, con la missione dichiarata di declamare il verbo del garage a tutte le latitudini, fino al palco – bomboniera del Circus di Pisticci.
Info e prenotazioni: 320.33.35.260 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.