Al 16' ancora Donnola si rende pericoloso dalla distanza con la palla a fil di palo. Al 20' prova a rispondere la Basilicata con Virgallitto che va al tiro dalla trequarti, facile preda di Perugini. Ci prova su calcio di punizione Caporusso, ancora il numero uno dell'Umbria sicuro a far sua la preda. Protestano invece gli umbri al 26' per l'atterramento in area di Boutzanar, ma il direttore di gara non concede il penalty. Al 32' che occasione per l'Umbria con Ciabatta, che ad incrociare spedisce di poco alto. Al 34' l'Umbria guadagna il rigore, ancora per fallo su Boutzanar. Dal dischetto si presenta lo stesso numero sei umbro, para il portiere della Basilicata, ma non trattiene e sulla ribattuta Boutzanar è lesto a spedire in fondo al sacco per il raddoppio. L'Umbria va al riposo sul 2-0, al termine di un primo tempo ben giocato dai ragazzi di Parbuoni, che hanno dominato, non correndo mai pericoli seri, coprendo tutti gli spazi e ripartendo.
La ripresa si apre con l'Umbria di nuovo in avanti: calcio di punizione di Boutzanar, ma nessuno dei compagni in area riesce a raccogliere l'invito. Al 5' ancora Umbria con Ciabatta, di poco a lato. Al '17 Agnissan ci prova dalla distanza, sul fondo di un niente. Al 19' Damiano fallisce il tris colpendo la traversa. Perugini è praticamente spettatore non pagante e al 20' anticipa provvidenzialmente Ferrara. Al 22' ancora Umbria con Cianchetta che svetta di testa, ma sul primo palo chiude la saracinesca il portiere della Basilicata. Un minuto dopo è la volta di Ciabatta con un gran tiro ad incrociare che finisce di poco sopra il sette. Alla mezzora un calcio di punizione dal limite per la Basilicata con Romaniello è preda però di Perugini che blocca senza problemi. Al 32' l'arbitro assegna un altro calcio di rigore, ancora per l'Umbria per un tocco di mano in area di un difensore lucano, dal dischetto va De Iluliis che spiazza Calabrese per il 3-0. Al '34 lo stesso De Iluliis realizza anche il gol del poker, senza lasciare scampo al portiere della Basilicata. Festeggiano gli umbri che venerdì in semifinale affronteranno i campioni in carica del Friuli Venezia Giulia.
Al termine della gara contro l’Umbria, il CT dei Giovanissimi della Basilicata Lino Caivano: “Siamo arrivati scarichi fisicamente a questo importante appuntamento. A prescindere da questo bisogna riconoscere che l’Umbria si è dimostrata una compagine leggermente superiore a noi ed ha meritato la vittoria e il passaggio del turno. C’è amarezza per qualche decisione arbitrale che ha influito sul risultato finale che ci penalizza oltre il dovuto. Torniamo a casa con la consapevolezza di aver disputato un ottimo torneo delle Regioni. Ringrazio tutti i ragazzi per l’impegno profuso e per aver onorato al meglio la nostra maglia. Sono sicuro che per loro questa esperienza sia stata proficua sia sotto l’aspetto tecnico che umano”.
Giovanissimi
BASILICATA-UMBRIA 0-4
RETI: 13'pt Donnola (U), 34'pt Boutznar (U), 32'st De iluliis (U) rig, 34'st De Iluliis (U)
BASILICATA: Calabrese, Caporusso (35'st Carlomagno), Claps (27'stPalladino), Ferrara, Fraccalvieri, Franculli, Lacertosa, Larocca, Morando, Romaniello, Virgallitto. All. Caivano
UMBRIA: Perugini, Agnissan (35'st Marchi), Bertini, Boutznar (23'st De Iluliis), Ciabatta (22'st Massarucci), Cianchetta, Damiano (33'st Armillei), Donnola, Paradisi (17'st Cecchetti), Pimpinicchio, Rocchi. All. Parbuoni
ARBITRO: Socci di Cagliari
Risultati e classifica dopo la 5a giornata:
Girone C
Basilicata-Umbria 0-4
CPA Trento-Sicilia 0-2
Classifica: Umbria 9 punti, Lombardia 7, Sicilia e Basilicata 6, CPA Trento 1