La Basilicata stenta a organizzare trame di gioco e la Sicilia ne approfitta segnando la rete del raddoppio con il solito Musarra che, al 24’, firma la sua personale doppietta. Poco dopo è Claps a farsi vivo dalle parti di Alabiso, ma la sua conclusione termina alta. La prima frazione di gioco termina con una conclusione di Carollo parata da Tortorella. Nella ripresa Caivano tenta di recuperare lo svantaggio mettendo in campo forze fresche, ma il tema della gara non cambia. E’ la Sicilia, infatti, a segnare , al quarto d’ora, la terza rete con Di Filippa che trasforma un rigore concesso per fallo in area di Persiani su Buono. Tre minuti dopo la formazione di Rizzo serve il poker di reti con Bordonaro. La Basilicata cede, oltre che sul piano fisico, anche su quello mentale. In pieno recupero Bordonaro fissa il risultato sul 5-0 per la Sicilia.
Al termine della gara il ct della Rappresentativa Giovanissimi, Rizzo, ammette: “E’ andato tutto male. Abbiamo pagato a caro prezzo lo sforzo fisico profuso nelle due gare precedenti e, mentalmente siamo entrati in campo scarichi. Questo senza voler nulla togliere al valore della Sicilia che si è aggiudicata la gara meritatamente. Adesso dobbiamo archiviare subito questa sconfitta e concentrarci sull’ultima gara in programma contro l’Umbria.Il nostro destino si deciderà proprio in questo match”.
Giovanissimi
BASILICATA – SICILIA 0-5
RETI: Musarra (S) al 2’ e al 24’ pt, Di Filippa al 15’st su rigore, Bordonaro al 18’ e al 36’st
SICILIA: Alabiso (27’ st Guddo), Quatrocchi, Di Filippa, Carollo, Biancola (23’st Vitale), Bordonaro, Latina (21’st Selvaggio), Musmeci (30’st Ferraù), Buono,Rosselli (4’st Vilardo), Musarra (1’st Abbate). ( Bossa, Incatasciato). All. Rizzo
BASILICATA: Tortorella, Claps, Di Giulio (1’st Caporusso), Ferrara (20’st Caggiano), Fraccalvieri, Franculli (13’st Persiani),Lacertosa , Larocca (13’st Grieco), Laviano (1’st Carlomagno), Romaniello (1’st Virgallito), Taccardi (13’st Palladino). (Calabrese, Morando) All. Caivano
ARBITRO: Pillone di Cagliari
NOTE:
Angoli: 1-1