Ad aver comunicato apprezzamenti per la prima edizione della mostra-concorso è stato il presidente dell’associazione organizzatrice, Maria Guarino, che ha anche preannunciato che ci saranno nei prossimi anni successive edizioni dell’evento intitolato “Scorci e paesaggi della Terra Vecchia".
Olio su tela e acrilico su tela le uniche due tecniche usate per la realizzazione delle opere concorrenti. Elena Daniela Tomozei è il nome della prima classificata del concorso appartenente alla categoria degli adulti; nonché unica artista straniera partecipante all’evento. Giuliana Petrilli e Pasquale Accoglie, sono gli artisti classificatisi rispettivamente la secondo e terzo posto della stessa categoria.
Angelo Stigliano, Rossella Tocci, Maria Francesca Sardella, sono invece i nomi dei vincitori, nonché unici tre concorrenti, della categoria dei giovanissimi. Le opere partecipanti all’evento saranno esposte nella Pro loco fino al 25 ottobre. Presenti alla premiazione fatta con targhe e premi in denaro anche l’assessore all’igiene, all’ambiente e alle politiche ambientali, Francesco Chita, e l’assessore all’agricoltura e alla pubblica istruzione, Rocco Tauro. [Cristina Longo]