Sabato, 23 Settembre 2023

L'INTERVISTA A CISCO: "Divertito grazie alla gente di Scanzano"

SCANZANO – Stanco e sudato ma visibilmente soddisfatto, Stefano Bellotti, in arte Cisco, ha voluto comunque rilasciare un’intervista al Metapontino.it nel dopo serata  di chiusura del Lucania Lab Festival.

L’ex Frontman dei Modena City Ramblers, ritornerà in Basilicata, a San Mauro Forte, il 11 Agosto con il suo tuor “Fuori i Secondi”. Si aspettava più gente, ma quella che c’era l’ha fatto divertire e per uno come lui che ama viaggiare, ritornare in Basilicata fra una settimana non sarà un problema, la Basilicata è anche nei suoi testi.

Contro le Scorie nucleari ma non solo, la Basilicata è una terra che lotta: a quale, delle tante canzoni che hai cantato, ti fa pensare?

Sicuramente “Terra Rossa” che è un pezzo che volevo dedicare proprio a questa vicenda, perché è nata in Salento, per la Puglia, ma in realtà s’è trasformata in un inno per la difesa della terra. E’ un canto di lavoro, la fatica per il lavoro dei campi. Le lotte di Scanzano ricordano proprio quella canzone lì, la difesa della propria terra.


Come hai trovato il popolo di Scanzano?

Divertente, anche se mi aspettavo un po’ più di gente questa sera, so che questi sono posti frequentati, turistici, però quelli che c’erano erano veramente divertenti. Mi sono divertito con questo pubblico.


Qual è, se c’è, una differenza tra il Cisco dei Modena e il Cisco solista?

Beh, ce ne sono tante, una è che sono molto più vecchio rispetto ai 25 anni di quando cantavo nei Modena, ora sembra assurdo dirlo ma mi diverto di più.

 

Tanti messaggi politici nei tuoi testi, ma qual è oggi il messaggio da trasmettere agli italiani, ai giovani?

Non vorrei essere scambiato per un politico, io sono un cantante che scrive canzoni e secondo me la vera idea che bisogna aver presente, a prescindere dalla politica, è un impegno civile, un riprendere in mano il proprio destino, quello che sottolineo in “i Tempi siamo noi” ; è quello il messaggio, riprendere in mano le sorti del Paese. Per questo mi piace cantare questo tipo di canzoni, non tanto per schieramenti, piuttosto per responsabilizzare chi ascolta in scelte che poi decidono la nostra vita e il nostro futuro, il futuro dei nostri figli.

 

Per visualizzare la gallery fotografica della serata clicca qui

Read 1087 times Last modified on Giovedì, 07 Luglio 2016 09:08
Rate this item
(0 votes)