Sabato, 23 Settembre 2023

Balloon, tre giorni al festival del fumetto: 450 i piccoli partecipanti

POLICORO - Tre giorni al primo Festival del fumetto a Policoro. In programma per sabato 2 e domenica 3 giugno, in piazza Eraclea, Balloon (che prende il nome dal famoso palloncino, o nuvoletta, che contiene i testi nei fumetti),la festa del fumetto, ideata e promossa a termine di un lungo percorso didattico e formativo dai ragazzi del corso "Ideazione culturale" dell'ente di formazione policorese Enfor.

Occasione per ospitare grandi protagonisti dell'arte, Silver, Mastantuono. Palumbo e Clod che disegneranno anche per il pubblico (di ogni età) regalando i disegni con firma e dedica, veri e propri laboratori di fumetto, proiezioni e mostre aperte a pubblico gratuitamente.

Questa mattina, nel centro sportivo polivalente Palaercole, gli organizzatori hanno ricevuto i piccoli partecipanti del concorso indetto: 450 bambini provenienti dalle scuole elementari di Policoro, Rotondella, Scanzano Jonico e Guardia Perticara. Sorridenti e a proprio agio in un mondo che conoscono e che meglio di altri sa rappresentare le loro fantasie e i loro sogni. Premiati gli istituti che hanno partecipato all'iniziativa. Ai ragazzini sono stati invece consegnati gadget e un piccolo format da compilare e inserire nell'urna predisposta il 2 giugno (tutto il giorno) e il 3 (sino alle 13) sotto lo stand di Balloon in cui indicare il nome da dare alla piccola tartaruga simbolo del logo del festival. Una giuria sceglierà il nome più bello e in palio per il vincitore l'organizzazione ha pensato ad un abbonamento semestrale al settimanale "Il Giornalino".

I laboratori di fumetto cominceranno fin dalle prime ore del festival e proseguiranno per tutti i due giorni, grazie agli ospiti invitati. I disegnatori di Lupo Alberto e Tex, Silver e Corrado Mastantuono,  Clod e Palumbo, rispettivamente disegnatori di Sturmtruppen e Diabolik, disegneranno per il pubblico regalando i disegni con firma e dedica e proporranno corsi di fumetto per bambini e ragazzi. Un corso su questa tecnica di illustrazione, sarà tenuto anche da Rosario Raho. Durante la festa cartelli appositi e i flyers con il programma indicheranno gli orari dei laboratori e dei disegni per i visitatori.

Balloon sarà anche proiezione di cartoni animati di grandi personaggi del fumetto come Pimpa, Corto Maltese, Barman, Diabolik, i Puffi, Charlie Brown e la sua cricca, i supereroi Marvel. Proiezioni che saranno effettuate nella sala parrocchiale della Chiesa Madre di Policoro, adiacente alla piazza principale della festa.

Cinque mostre originali di tutti i protagonisti ospiti dell'evento e poi ancora giochi antichi e popolari per i più piccoli, e tecniche di creazione di personaggi con materiali di riciclo.

A chiusura della prima serata di sabato in Piazza Dante ci sarà il concerto del gruppo ResPubblica, a cura della Mela di Odessa, partrner di Balloon. A chiusura della festa, domenica sera, la premiazione del concorso a fumetti che ha visto protagonisti più di 450 bambini delle scuole elementari del metapontino.

 

Read 1289 times Last modified on Mercoledì, 06 Luglio 2016 13:19
Rate this item
(0 votes)