quest'ultima, da un'idea del produttore Andrea Iervolino e della proprietà della CIttadella, potrebbe essere la candidata per le riprese del film di Natale; ipotesi avanzata nel corso dell'incontro con la stampa a cui hanno partecipato fra gli altri, gli attori Enzo Salvi, Cosetta Turco, Tony Aglianò, Valentina Riccio. C'era anche Carmine Sabatino Casulli che ha recitato nella commedia la parte dell'indiano dimostrando, in questa sua prima esperienza sul set, una discreta vocazione artistica riconosciuta anche da Iervolino.
Il quale, quando gli è stato chiesto dell'ipotesi di fare in collaborazione con Marinagri il film di Natale proprio a Policoro – consuetudine cinematografica natalizia consolidata e legata ai nomi di Massimo Boldi e Cristian De Sica - ha tenuto a precisare: “Nessuna concorrenza con loro, nessuna sfida. Abbiamo in mente di lanciare un prodotto nuovo che si rivolga al pubblico che segue quel genere di commedia”. Iervolino ha poi risposto alla domanda riguardante la scelta del regista, Claudio Fragasso, noto soprattutto per aver girato film d'azione e horror. “La linea nuova che vogliamo proporre è fatta anche di decisioni di questo tipo, la scelta del regista è stata senz'altro azzardata ma ha funzionato. Operazione Vacanze è una commedia in cui sono state inserite scene tipiche dei film di azione. La storia ha per certi versi poi i tratti tipici del giallo, inoltre sono stati utilizzati gli stuntman per le scene più movimentate”, ha aggiunto.
Enzo Salvi ha ringraziato per l'ospitalità e le attenzioni ricevute dai lucani nei giorni delle riprese e ha ripreso la battuta lanciata da Iervolino a proposito dei contributi regionali. “Siamo venuti qui solo per fare il nostro lavoro senza chiedere. Ci ha animato l'amore verso questa bella terra”. Iervolino ha aggiunto: “Certo se ci aiutassero la prossima volta sarebbe più facile (sorride)”. Per l'azienda Marinagri è intervenuto Marco Vitale, il quale ha sottolineato l'importanza del film come veicolo pubblicitario per l'intera regione e ha aggiunto: “Marinagri sia considerata una risorsa per tutta la Basilicata più di quanto è accaduto in passato”. Unica nota stonata, almeno per chi vive nel comprensorio metapontino, è che il cinema di Montescaglioso dista all'incirca una quarantina di chilometri. Purtroppo non ci sono in zona sale cinematografiche più vicine. “A Montescaglioso, in occasione della prima, ci sarà almeno il 60% del cast del film”, ha assicurato Iervolino.[GianPi]