Lunedì, 25 Settembre 2023

Artificiando in Scena 2012, a Polla successo per la compagnia Il Gafio

Polla - Domenica scorsa (29 aprile) , nei locali della sala teatro “Don Bosco” in Polla (SA), una piacevolissima serata ha chiuso la V edizione del festival del Teatro "ARTIFICIANDO IN SCENA 2012".  Numerosa la partecipazione di pubblico, accorso dal circondario per assistere alle varie rappresentazioni teatrali e votare la compagnia e la commedia più bella.  Alla rassegna teatrale ha partecipato anche la compagnia teatrale “Il Gafio” di Valsinni,

con la commedia il “Malato Immaginario”, opera del celebre scrittore Molière, rivisitata in versi e rime da Rocco Truncellito, che ne ha curato anche la regia. Lo scorso 4 marzo il Gafio si è esibito a Polla, riscuotendo un grande successo di critica e di pubblico, tanto che in quell’occasione il direttore artistico,  Nicola Piccolo, aveva lodato l’originalità della commedia e la bravura degli attori, invitando la compagnia valsinnese a partecipare anche all’edizione dell’anno venturo. Il Gafio è arrivato al secondo posto, portando a casa un meritato premio, frutto di tanto lavoro, impegno e dedizione per il teatro, una passione che va avanti fin dal lontano 1987. Prima classificata, la commedia “Matrimoni e Viscuvati” portata in scena dalla compagnia “teatro Hercules” del noto attore e cabarettista Pietro Procopio di Catanzaro, che ha vinto per soli pochi punti.

“Siamo soddisfatti del risultato conseguito” ha dichiarato Rocco Truncellito “ma soprattutto della partecipazione ad un evento che ha sicuramente una grande valenza culturale e sociale. L’anno prossimo parteciperemo di nuovo, con una commedia di Shakespeare, sempre rielaborata in versi e rime”. Il premio è stato ritirato dal regista, salutato con un lungo applauso. Tante sono state le compagnie che hanno partecipato alla rassegna teatrale, ognuna delle quali ha proposto un lavoro originale e coinvolgente, per un susseguirsi di eventi di prosa, musica e performance che aprono allo spettatore l’orizzonte della cultura, dalla tradizione alla sperimentazione artistica. L'entusiasmo sempre crescente del pubblico del "Don Bosco" per le scelte circa gli spettacoli in cartellone, anche quest’anno hanno confermano il buon lavoro che il direttore artistico Piccolo e tutti i membri dell'Associazione Artificio  hanno fatto in questo importante progetto ed il grande seguito di pubblico che affollava il teatro la domenica pomeriggio ne è una chiara testimonianza.

Il Festival Artificiando in scena può considerarsi una realtà consolidata all’interno del variegato panorama teatrale dell’intero comprensorio, e si vanta di andare avanti solo grazie al gradimento del pubblico, divenendo l’unico vitale criterio di scelta artistica.

Read 1969 times Last modified on Mercoledì, 06 Luglio 2016 13:19
Rate this item
(0 votes)