“Affronteremo l’8 marzo, dal punto di vista dell’approfondimento culturale, – ha dichiarato la presidente dell’Associazione Alba Dell’Acqua – perché crediamo nella valorizzazione dell’identità femminile e intendiamo proporre la riflessione agli studenti delle scuole medie e superiori, per educare i giovani al rispetto dell’immagine della donna.”
“Il modello di “femminilità” proposto dai media può attrarre l’attenzione e accendere la fantasia – ha sottolineato la consigliere di parità - ma è estremamente svilente per le donne e squalificante per la società nel suo insieme. È quindi necessario valorizzare percorsi di affermazione personale che siano basati non sull’apparire ma sul merito e sulla competenza.”
“All’indomani della giornata dedicata alle donne, alle conquiste di cui si sono fatte portavoce, - ha concluso il presidente Stella - diventa necessario impegnarsi per evitare che ci siano regressioni culturali tali da annullare il processo di parificazione che, in verità, non è assolutamente concluso.”
(nell'immagine "donne" di Picasso)