I docenti promotori hanno contribuito a favorire in ambito extrascolastico il dialogo educativo, risolvendo potenziali casi di disagio giovanile tramite il contatto con gli elementi dell’ambiente naturale; si è voluto così infondere fiducia ed energia nei ragazzi allontanandoli dalle necessarie ma alienanti tecnologie moderne. L’andare in barca a vela è stato proposto quale modello di vita vera improntata ai valori essenziali dell’esistenza umana in contrasto con l’artificiosità dilagante della società giovanile di oggi.
Tursi, 22 febbraio: all'Itcgt si conclude il progetto ''Il piacere di imparare a vele spiegate''
