Domenica, 24 Settembre 2023

SEQUESTRATE 52 POSTAZIONI IRREGOLARI E DENARO CONTANTE

SEQUESTRATE 52 POSTAZIONI IRREGOLARI E DENARO CONTANTE Featured

GUARDIA DI FINANZA MATERA: LOTTA AL GIOCO E ALLE SCOMMESSE ILLEGALI.

La Brigata di Metaponto, a conclusione di una incisiva azione di servizio, ha segnalato all’Autorità Giudiziaria 3 soggetti per violazioni alla normativa che disciplina tale settore ed ha proceduto al sequestro penale e amministrativo di n. 29 computer con relative stampanti e del denaro contante rinvenuto sul posto.
"L’attività, che ha coinvolto n. 20 tra esercizi commerciali, circoli e associazioni, ha fatto emergere anche violazioni alle prescrizioni della Legge Regionale Basilicata del 27 ottobre 2014, n.30, relativamente all’installazione irregolare di nr. 52 apparecchi da divertimento e intrattenimento.
Il controllo operato dai militari della Guardia di Finanza origina, in primis, dall’esigenza di contrastare la diffusione di agenzie che operano per conto di bookmaker esteri privi di concessione e autorizzazione ad operare in Italia nel settore del gioco.
In tale contesto sono state irrogate sanzioni amministrative per un importo totale pari a € 227.500,00 e segnalati al Comune competente per territorio i soggetti titolari delle attività esercitate per le successive incombenze di competenza", è riportato nel comunicato stampa diffuso dalla Guardia di Finanza. 
E, ancora: "Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Matera, attraverso l’incisiva attività dei Reparti dipendenti, continuerà ad assicurare costantemente un profuso e rilevante impegno investigativo nell’ambito del contrasto e della repressione dei fenomeni di illegalità e abusivismo, presenti in tutto il territorio di propria competenza, nel settore dei giochi, compresi quelli “on line”, anche mediante la condivisione di percorsi operativi con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, perché sia garantita, sempre e prima di tutto, la sicurezza dei giocatori e dei minori, mantenendo elevata la soglia di attenzione alle sottostanti dinamiche di evasione fiscale ed a tutela del Monopolio statale dei Giochi".

 

Read 3666 times
Rate this item
(0 votes)