Un evento imperdibile quello che sabato 20 Ottobre, ore 18.00, si terrà a Matera presso Palazzo Lanfranchi.
Siete pronti ad una rivoluzione iper-dimensionale?
In anteprima mondiale assoluta verrà presentato Hyper 3D Spectrum, ideato dall' Avv. Gaetano Danzi e brevettato come oggetto di design presso la Comunità Europea.
Trattasi di un oggetto in 4D che, unitamente ad altre caratteristiche originali, ne fanno una piattaforma multifunzionale in primis l’arte, la scrittura, la didattica e gli scacchi.
Hyper Spectrum è il luogo perfetto dove far spaziare e crescere il pensiero e la creatività, perché lì si replica l’infinito dentro uno spazio finito.
Ne saranno presentate 5 versioni.
Programma
START
Gaetano Danzi racconta: “come nasce Hyper Spectrum”
Presentazione degli oggetti Hyper 3D Spectrum:
- “MondrianEscher”, giocare su un iperquadro di Gaetano Danzi
- “Vedere l’invisibile”, il primo iperquadro di Angelo Palumbo
- “Ad Speciem Aeternitatis”, la prima iperpoesia di Linda Tantalo (studentessa Liceo Classico Duni – Matera), recitata dalla Prof.ssa Rosalba Demetrio (docente Liceo Classico Duni – Matera)
- “Hyper Lux”, un frammento di infinito di Gaetano Danzi
- “Hyper Tabula”, scrivere e disegnare nello spazio
Seguirà la conferenza sul tema “Verso le dimensioni superiori del pensiero, dalla geometria al design e all’arte, dalla filosofia alla poesia e agli scacchi” con i seguenti relatori.
Paolo Piccinni (docente ordinario di matematica presso l’Università La Sapienza di Roma);
Paolo Maurensig (scrittore, autore di “Canone Inverso” e “La Variante di Luneburg”);
Maristella Trombetta (docente di filosofia estetica presso l’Università di Bari);
Barbara Missana (storica dell’arte e studiosa di neuroestetica).
Presenterà Francesco Diperno (studente creativo).
L’evento si chiuderà con una serie di performance dal vivo.
Che cos'è Hyper Spectrum?
Ecco qualche indizio:
È un oggetto che poteva essere inventato anche qualche secolo fa.
È una piattaforma realmente tridimensionale che si contrappone agli oggetti virtuali, ma ne conserva gli effetti speciali.
Hyper Spectrum rappresenta la rivincita di un oggetto reale sul mondo virtuale.
È un oggetto concettuale, che esprime numerose idee e significati di stampo matematico, artistico, filosofico, scientifico.