Fastweb è un gestore di telefonia sia fissa che mobile che fa parte del gruppo svizzero Swisscom, in Italia fornisce ai suoi clienti un servizio a banda larga per quanto riguarda la telefonia fissa mentre per quella mobile, utilizzando le reti della compagnia telefonica Tim, offre un servizio tramite operatore virtuale di segnale 4G. Per numero di utenti che usufruiscono del servizio per chiamare e utilizzare la linea internet Fastweb risulta dietro a Tim, Tre e Wind come terza compagnia del settore delle telecomunicazioni, registrando un totale di 2,47 milioni di clienti per la linea fisse e un totale di 2,39 milioni di clienti per la telefonia mobile.
Il servizio clienti Fastweb
Per contattare il servizio clienti della Fastweb, qualora il cliente avesse bisogno di ricevere assistenza, si potrà usufruire di diverse tipologie di contatto, utilizzando il metodo che si ritiene più adatto alle proprie esigenze. Infatti Fastweb mette a disposizione dei suoi clienti un servizio di assistenza che si può avere chiamando da telefono il numero verde 192193, oppure tramite internet utilizzando l'App MyFastPage o per mezzo dei Social Network.
Contattare il numero verde
Grazie agli specialisti di helpdubliners.it scopriamo che quando si chiama il numero verde Fastwebdall'Italia bisogna comporre il 192193 mentre dall'estero bisognerà comporre il +39-370004193, in questo modo si verrà messi in contatto con il Call Center che è attivo e a disposizione dei clienti dal Lunedì alla Domenica dalle 8.00 del mattino fino alla mezzanotte. Per ricevere l'assistenza di cui si ha bisogno è necessario ascoltare il disco con la voce registrata che in base alle esigenze del cliente proporrà una serie diversa di numeri da premere, questo serve per consentire di essere messi rapidamente in contatto con un operatore che sia in grado di aiutare la persona che necessita di assistenza. La chiamata effettuata al numero verde da una linea fissa Fastweb è completamente gratuita, mentre se per necessità occorre telefonare da un numero di cellulare verranno addebitati i costi di chiamata del proprio gestore telefonico.
Assistenza tramite MyFastPage
Per i più tecnologici o comunque per le persone che hanno più dimestichezza a utilizzare un comune Smartphone l'assistenza potrà essere richiesta tramite la MyFastPage, un servizio online di cui si può usufruire effettuando l'accesso all'area personale dell'App di Fastweb. Ricevere assistenza è piuttosto semplice oltre che più veloce rispetto alla tradizionale telefonata, una volte effettuato l'accesso basterà un semplice e comodo click sulla dicitura “Come possiamo aiutarti?”, venendo in questo modo reindirizzati a un menù dove bisognerà prima cercare e scegliere il tipo di assistenza che serve, poi successivamente sarà necessario inserire i dettagli per rendere effettiva l'operazione per essere contattati da un operatore.
Ricevere assistenza Fastweb sui Social Network
Grazie all'avvento dei Social Network i clienti che hanno bisogno di ricevere assistenza da Fastweb dispongono di un altro sistema per contattare gli operatori, infatti grazie al proprio account personale Facebook potranno accedere alla pagina ufficiale di Fastweb e chattare con un operatore esponendogli il proprio problema, la stessa cosa si potrà fare anche su Twitter con la differenza che prima bisogna utilizzare la dicitura @FASTWEBhelp.