Ampia operazione in corso in queste ore nel Metapontino, le ordinanze cautelari sono state emesse dalla Direzione Distrettuale Antimafia e riguardano 25 persone “ritenute a vario titolo responsabili di aver fatto parte di tre distinte associazioni di cui una di stampo mafioso”, è quanto riportato nel comunicato stampa diffuso alle 4.59 del 4 Ottobre e firmato dal procuratore distrettuale della Repubblica, Francesco Curcio.
Gli indagati sono stati accusati a vario titolo di traffico di droga, estorsioni e - sempre secondo l’accusa -avrebbero operato nella fascia jonica lucana. Nell'operazione, coordinata dalla Dda di Potenza, sono impegnati 170 carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Matera, cento agenti della Polizia della Questura di Potenza e 60 militari della Guardia di finanza.
Sono in corso anche 22 perquisizioni finalizzate alla ricerca di armi e droga e sequestri di beni, terreni e attività imprenditoriali nelle province di Matera, Potenza, Bari, Lecce, Foggia, Milano e Salerno.
I presunti responsabili, da quanto comunicato dal procuratore distrettuale della Repubblica, Francesco Curcio, sarebbero ritenuti a vario titolo “responsabili di aver fatto parte di tre distinte associazioni”. Sono state eseguite perquisizioni domiciliari finalizzate alla ricerca di armi e droga. Sequestrati a scopo preventivo beni, terreni e attività imprenditoriali.
foto archivio: non si riferisce ai fatti descritti nell'articolo