«Una tappa importante – afferma il presidente dell’organismo di formazione, Cosimo Minonni – che completa un percorso di riconoscimento durato oltre due anni. L’accreditamento rappresenta la possibilità di rafforzare la collaborazione con le scuole di Basilicata e di altre regioni italiane per quanto riguarda la formazione per docenti della scuola pubblica. Fino ad oggi, ENFOR ha collaborato con diversi istituti scolastici di ogni ordine e grado in merito a: dei metodi, strumenti e strategie di didattica inclusiva, la valutazione dei bisogni degli alunni, l’uso di tecnologie per una didattica innovativa, l’uso dell’ICF (classificazioni di disturbi del neurosviluppo e disabilità), l’alfabetizzazione informatica, la genitorialità e la cultura imprenditoriale. Ciò è stato possibile attraverso fondi pubblici (erogati principalmente da enti locali o della stessa scuola ospitante) o dal singolo partecipante».
I docenti di cui si avvale l’ente sono spesso referenti del nostro vasto network di partner (locale e nazionale) per offrire percorsi formativi di alta qualità professionale e massima soddisfazione da parte dei corsisti.
La formazione avviene solitamente sia presso la sede di Policoro sia presso la sede degli istituti scolastici, al fine di soddisfare particolari necessità. La metodologia utilizzata è basata su un approccio combinato tra teoria ed esperienza diretta (studi di casi, esercitazioni, simulazioni, ecc.).
Nel prossimo futuro saranno possibili corsi interamente online attraverso piattaforme webinar.