Provvedimenti cautelari per cinque persone nell'ambito dell'operazione Velomatic condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Matera, a darne notizia nel corso della conferenza stampa che si è svolta a Matera questa mattina il Vice Questore Fulvio Manco e il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Matera Pietro Argentino. Secondo gli investigatori ci sarebbe stato un giro di denaro trasferito mediante bonifici sul conto corrente della compagna del comandante della Polizia Locale di Tursi che – sempre secondo l'ipotesi investigativa – avrebbe annullato multe scaturite dalle rilevazioni autovelox in cambio di presunti “favori”. Ad essere coinvolti nell'indagine anche altre tre persone riconducibili alla ditta Beta Professional Consulting srl che ha fornito di Autovelox. Le ipotesi di reato formulate dagli investigatori, nello specifico, riguardano: “corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio”, “induzione indebita a dare o promettere utilità”, “istigazione alla corruzione”, “truffa ai danni dello stato”. Arresti domiciliari sono stati disposti per i quattro indagati, mentre per il comandante G.S., classe 54, della Polizia Locale di Tursi , è scattato l'arresto con detenzione cautelare in carcere.
Eventuali aggiornamenti nelle prossime ore