APOFRUIT, CAVALLO (FAI CISL): "EPISODIO INQUIETANTE, ALZARE LE DIFESE CONTRO LE INFILTRAZIONI CRIMINALI NEL METAPONTINO"
Matera, 10 aprile 2018 - Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, oggi a Roma per l'esecutivo nazionale del sindacato, stigmatizza l'intimidazione subita la scorsa notte dalla cooperativa Apofruit e invita tutta la società civile lucana a "fare quadrato contro la criminalità e a difesa della cultura della legalità". "Se dovesse essere confermata, come sembra, la pista dell'atto doloso - commenta il sindacalista della Fai Cisl - sarebbe l'ennesimo grave episodio di un inquietante escalation criminale e il segnale della necessità di alzare ulteriormente le difese con le infiltrazioni della malavita. La Fai Cisl esprime solidarietà ai soci e ai lavoratori della cooperativa Apofruit e ne apprezza lo spirito di volontà e di abnegazione che hanno reso possibile il rapido ritorno alla normalità e la ripresa delle attività. Ora gli inquirenti facciano tutto quanto in proprio potere per individuare e assicurare alla giustizia i responsabili di questo vile gesto".
M5S: solidarietà e vicinanza alla Cooperativa Apofruit
Il Movimento 5 Stelle Scanzano e i Consiglieri Regionali, Gianni Perrino e Gianni Leggieri, esprimono la massima solidarietà e vicinanza alla Cooperativa Apofruit ed ai lavoratori per il vile attentato incendiario che li ha colpiti nella serata di ieri. Davanti a questi atti, che da qualche anno stanno colpendo il settore ortofrutticolo della costa Jonica, non si può restare in silenzio. Il Movimento 5 Stelle ringrazia per il pronto intervento i vigili del fuoco e le forze dell'ordine, auspicando che le indagini individuino al più presto i responsabili assicurandoli alla giustizia.
Ci impegneremo insieme alle forze dell'ordine e ai cittadini per contrastare questi fenomeni criminosi, per salvaguardare il nostro territorio ed il nostro futuro.
INCENDIO APOFRUIT SCANZANO JONICO: SOLIDARIETA’ E VICINANZA CIA MATERA AD IMPRENDITORI ASSOCIATI
Solidarietà e vicinanza agli imprenditori agricoli associati all’Aprofuit di Scanzano Jonico, impresa cooperativa specializzata nella produzione di prodotti ortofrutticoli italiani di qualità, sono espressi dalla Cia-Agricoltori di Matera a seguito dell’incendio che nella nottata di ieri ha interessato il recinto dello stabilimento che opera nel Metapontino. In attesa che le indagini degli organi di Polizia e della magistratura confermino la natura dell’incendio che, secondo le prime notizie, sarebbe di natura dolosa, la Cia si dice preoccupata per quanto è accaduto. L’impegno della confederazione – è scritto nella nota – è rivolto ad affermare le condizioni di legalità e serenità degli operatori agricoli attraverso il rafforzamento di ogni strumento di sorveglianza e prevenzione di atti criminali che, purtroppo, in quest’area della Basilicata, nel corso degli anni si sono ripetuti a danno degli imprenditori agricoli. Come già accaduto per episodi analoghi, le sedi della Cia del Metapontino sono attivate a svolgere compiti di assistenza agli agricoltori.