Mercoledì, 31 Maggio 2023

UNA FINESTRA SUL MONDO - Un capolavoro chiamato Dakota.

UNA FINESTRA SUL MONDO - Un capolavoro chiamato Dakota. Featured

Non sono uno di quelli fissati per le ricorrenze, ad onta del fatto che io svolga da circa venticinque anni, la parallela attività di ricercatore indipendente.


Però, casualmente, fra non molti giorni, un essere angelico, dalla bellezza rinascimentale, pura, incontaminata e dalle capacità artistiche eccezionali, festeggerà i suoi primi ventiquattro anni di una vita auspicabilmente centenaria che noi tutti, amanti del bel cinema, le auguriamo.
Magari i genitori pensavano, quando nacque, il 23 febbraio 1994, che quell’esserino minuscolo e biondo, delicato e fragile come una bambola di maiolica, potesse essere solo una delle tante bambine di origine anglo-sassone e protestante che popolano gli U.S.A.: ma si sbagliavano, perché quello scricciolo biondo inguainato in una tutina rosa confetto era la neonata Dakota Fanning.

Portata già da piccolissima verso la recitazione, a soli otto anni con la splendida interpretazione di ‘Mi chiamo Sam’ ottenne, la più giovane nella storia del premio, la nomination al prestigioso Screen Actors Guild Awards nel 2002, diventando, subito dopo, la meravigliosa protagonista di ‘Man on Fire’ con il divino Denzel Washington, ‘La guerra dei mondi’ e ‘La tela di Carlotta’.
Vincitrice di una decina di premi importanti per una giovane attrice, è anche modella contesissima per il suo sguardo davvero affascinante e non comune.

Staordinariamente versatile, ha fatto parte anche della conosciutissima saga di Twilight. Già passata dal Festival del Cinema di Venezia col western ‘Brimstone’, nel 2016, è stata osannata al Festival del Cinema di Roma per la pellicola ‘Please stand by’ che parla di una ragazza autistica da lei divinamente interpretata.

Da tutti noi, noi cultori della settima arte ed amanti del cinema e della recitazione di qualità, allora, un grandissimo augurio di buon compleanno alla meravigliosa Dakota Fanning a cui auguriamo una lunghissima carriera per la felicità sua e nostra.

 

Raffaele Pinto

Read 2163 times Last modified on Domenica, 11 Febbraio 2018 08:57
Rate this item
(1 Vote)