Con delibera di G.C. n.71 del 18.10.2017, in vista del nuovo Piano Regionale di Dimensionamento Scolastico, l’Amministrazione Comunale ha chiesto alle Autorità Politiche e Scolastiche Ministeriali, Regionali e Provinciali, l’istituzione a Scanzano Jonico di un corso di studi di scuola secondaria superiore ed in particolare di una sezione distaccata dell'Istituto di Istruzione Superiore Liceo “Enrico Fermi” di Policoro, corso di studi ad “Indirizzo Sportivo internazionale”, ricevendo l’approvazione ed il sostegno attivo da parte del Collegio Docenti e del Consiglio di Istituto del ridetto Liceo Fermi, ai cui componenti, per il tramite dell’ottimo Dirigente Scolastico Dott.ssa Giovanna Tarantino, va il nostro sentito ringraziamento. Il Comune di Scanzano Jonico, pur avendo registrato negli ultimi anni un considerevole incremento della popolazione residente (attualmente consta di circa 7.500 cittadini residenti), pur costituendo un punto centrale rispetto a tanti comuni situati sulla fascia ionica, non solo lucana ma anche calabrese e pugliese, e pur avendo i necessari locali e le necessarie strutture, non dispone ad oggi di alcuna scuola superiore, rimanendo tristemente penalizzato. Proprio la centralità geografica potrebbe costituire motivo di attrazione di tanti giovani studenti lucani, calabresi (Alto Jonio) e pugliesi (Ginosa e Castellaneta in particolare), verso un indirizzo di studi del tutto nuovo per la zona, garantendo ampia utenza scolastica. Il Comune di Scanzano Jonico è, peraltro, concretamente candidato ad avere un ruolo importante nel panorama nazionale ed internazionale per la presenza del noto progetto “Città della Pace”, per cui un Liceo ad Indirizzo Sportivo Internazionale potrebbe offrire ampie opportunità, oltre che ai giovani del comprensorio Metapontino e dei paesi limitrofi calabresi e pugliesi, anche a studenti di nazionalità straniera ormai stabilmente presenti sul territorio. D’altronde, i giovani necessitano di accedere ad una offerta formativa varia, ed è innegabile che una formazione diretta verso uno stile di vita sano ed improntato alla cultura sportiva, costituisce un aspetto pedagogico non trascurabile in un “giovane e vivace” comune quale è Scanzano, anche al fine di una necessaria crescita culturale atta a contribuire al contrasto di fenomeni criminali sul territorio Metapontino. Concludiamo, pertanto, invitando caldamente le Autorità Scolastiche e Politiche Provinciali e Regionali, certamente dotate di notevole senso di responsabilità verso le problematiche territoriali, ad accogliere la nostra richiesta, ritenendo che ce ne siano ampiamente i presupposti.
Un istituto scolastico a Scanzano a "Indirizzo sportivo internazionale", Ripoli: ci sono i presupposti
About Author
Latest from Gianluca Pizzolla
- Terremoto, scosse di lieve entità in Basilicata
- “Miglior panificio d’Italia a Bakery 3.0”, trionfo lucano: premiata l'azienda Telesca Mastri Fornai di Atella
- Ogni mattina in periferia un cronista si sveglia e sa che dovrà correre. E che Dio l’aiuti.
- VIDEO-INTERVISTA "Scusa se ti scrivo una canzone", Giuliano Petrigliano racconta il suo nuovo brano
- Maxi operazione nel Metapontino, secondo la Procura Distrettuale antimafia di Potenza tre associazioni avrebbero gestito droga e racket