Giovedì, 07 Dicembre 2023

3 ottobre: Giornata Nazionale in ricordo delle vittime dell'immigrazione

3 ottobre: Giornata Nazionale in ricordo delle vittime dell'immigrazione Featured

Il 3 ottobre, Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dell'Immigrazione, viene celebrato in tutti i centri accoglienza Auxilium in Italia con momenti di preghiera interreligiosa,  eventi, mostre fotografiche, murales, spettacoli teatrali e incontri con gli studenti, che coinvolgono e mettono insieme migliaia di persone: migranti, semplici cittadini, istituzioni e associazioni. Iniziative che Auxilium ripropone ogni anno, dal primo anniversario del tragico naufragio di Lampedusa del 2013 (tragedia chegrazie al viaggio a Lampedusa di Papa Francesco, diede un nuovo sguardo sul fenomeno delle migrazioni).  

Quest'anno le celebrazioni sono state aperte dalla visita a Mondo Migliore, a Rocca di Papa (RM) del presidente di Sant'Egidio Marco Impagliazzo, il 2 ottobre. Durante la sua visita Impagliazzo ha anche annunciato la prossima apertura di nuovi corridoi umanitari con il Corno d'Africa.

Inoltre oggi 3 ottobre, i bambini migranti, con i loro genitori e gli operatori di Mondo Migliore, parteciperanno all'inaugurazione alla Camera dei Deputati della mostra "Bambini, storie di viaggio e di speranza",  con la Presidente della Camera Laura Boldrini.

Dalle ore 17 del 3 ottobre al CARA di Castelnuovo di Porto, (RM) si terrà un momento di preghiera interreligiosa e una cerimonia (alla quale parteciperanno associazione e istituzioni) per  ricordare le vittime del Mediterraneo: saranno preparate decine di bottigliette con le bandiere di Paesi di migrazione, nelle quali i migranti lasceranno biglietti con i loro messaggi di speranza. 

In tutti i centri accoglienza Auxilium presenti in Basilicata (San Nicola di Melfi, Potenza, Rifreddo di Pignola, Matera e Ferrandina) dopo la preghiera interreligiosa, all'interno delle strutture verrà inaugurato un monumento in memoria delle vittime delle migrazioni, saranno realizzati murales grandi  fioriere con l'utilizzo di pneumatici riciclati, nelle quali verranno piantati dei fiori in memoria delle vittime.

Sempre oggi 3 ottobre il centro accoglienza di Caltanissetta, Pian del Lago, inaugurerà una mostra fotografica nelle sale del Comune dal titolo "APPRODO MIGRAZIONE: INTEGRAZIONE". Le foto, realizzate dai migranti, raccontano il loro viaggio, il loro stato d'animo e la loro speranza. La mostra si concluderà il 6 ottobre con una preghiera comune per ricordare le vittime delle migrazioni.

A Bari, oggi 3 ottobre, in ricordo delle vittime del Mediterraneo, un momento di preghiera interreligiosa alle ore 15:00 nei pressi del monumento costruito nel Centro a ricordo del naufragio di Lampedusa. Partecipa l'associazione Migrantese centinaia di ospiti del CARA di Bari Palese.

Il 5 ottobre, chiuderà le celebrazioni il Centro Accoglienza Richiedenti Asilo di Brindisi - Restinco, che, in collaborazione con Migrantes e il Liceo "E. Palumbo" di Brindisi, celebrerà la IV^ Edizione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione con un evento dal titolo "La mia storia nella tua. Diario di viaggio", che coinvolgerà mille ragazzi delle scuole superiori e si svolgerà presso l'Auditorium del Liceo "E. Palumbo" di Brindisi dalle ore 11,00 alle ore 13,00.
Read 1581 times
Rate this item
(0 votes)