E' la strategia che sta guidando l'attività dell'Apt delle ultime settimane e che ha portato alla sottoscrizione dell'accordo con il Comune di Milano e alla condivisione del progetto che vedrà coinvolta la Città di Palermo.
L'intesa raggiunta con il capoluogo lombardo sarà ufficializzata con il concerto del Maestro Salvatore Accardo che si terrà all'Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, il prossimo 15 ottobre. Un evento di forte richiamo offerto alla Città, per coinvolgere il pubblico, in particolare i giovani, in una serata di grande musica nel segno dell'amicizia e della collaborazione fra Matera, la Basilicata e Milano. Salvatore Accardo e l'Orchestra da Camera Italiana proporranno per l'occasione "Le Quattro Stagioni" di Antonio Vivaldi, il compositore con origini lucane.
Anche su Palermo la relazione è avviata. Nei giorni scorsi, su invito di APT Basilicata, il sindaco del capoluogo siciliano Leoluca Orlando e l'assessore alla cultura Andrea Cusumano hanno incontrato presso la sede di rappresentanza della Città metropolitana di Villa Niscemi una delegazione dell'Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata guidata dal direttore generale Mariano Luigi Schiavone. "L'idea – evidenzia Schiavone – è quella di rendere possibile e fruttuoso un contatto fra Palermo, Milano e Matera nel segno della cultura e della creatività. In questo senso, le tre città possono trovare un terreno di comunicazione condivisa a partire da quella visione di sviluppo incentrata su innovazione e conoscenza che evidentemente le accomuna, creando progetti originali da declinare in nuovi prodotti di attrattività turistica".