Martedì, 21 Marzo 2023

MEETING DI PRIMAVERA E MAGGIO DEI LIBRI

MEETING DI PRIMAVERA E MAGGIO DEI LIBRI Featured

Valsinni- la scuola che educa, luogo di apprendimento ma anche palestra di vita. A scuola si formano le giovani menti e i professionisti di domani, coloro che avranno in mano le sorti del Paese. L’istituto comprensivo “Isabella Morra”, nonostante la realtà delle pluriclassi, ha saputo ben coniugare queste due caratteristiche e come nel passato, garantisce ai suoi allievi una buona preparazione e conoscenza delle materie. Dunque non solo lavagne e libri, ma anche aggregazione, sport e divertimento. Martedì 30 maggio, gli alunni delle scuole di Valsinni, San Giorgio Lucano e Rotondella, con inizio alle ore 9.30, si sono dati appuntamento presso il campo sportivo di Valsinni, per una giornata dedicata allo sport e all’amicizia, quella vera che si crea tra i banchi di scuola. È stato un momento di associazione che ha coinvolto i ragazzi di tre scuole, alunni dell’Istituto comprensivo che ha sede didattica nel paese che fu feudo dei Morra. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla dirigente scolastica Carmela Liuzzi, sempre attenta alle esigenze dei suoi giovani allievi, coadiuvata nell’organizzazione dall’insegnante Angela De Candia e sponsorizzata dal Comune di Valsinni e dalla Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e delle Lucania, che ha dato un buon contributo. Presenti personalità politiche, militari e civili. A dare il via alle gare, il sindaco della cittadina Gaetano Celano, il quale ha parlato dell’importanza dello sport e lodato le iniziative realizzate dalla scuola. Tema della giornata: lo sport come motivo per stare insieme, crescita culturale e incontro tra pari. Premiati ex aequo tutti i giovani partecipanti. Le attività sono state coordinate dalle maestre Lista, Mauri, Ricciardulli e dai professori Battafarano e Lionetti. Lodevole un’altra iniziativa realizzata dalle scuole di Valsinni, Colobraro e Rotondella e tenutasi il giorno 29 maggio presso la palestra (sede di Valsinni), voluta e organizzata dalla prof.ssa Caterina Battafarano che rientra nel cartellone: Il Maggio dei Libri. L’evento che giunge quest’anno alla sua terza edizione ha visto protagonisti gli alunni delle classi I,II e III della scuola secondaria di primo grado che hanno partecipato con entusiasmo al progetto dal titolo “Libriingioco”. Divisi in squadre e dando vita a una sana competizione, i giovani partecipanti hanno risposto a domande sui testi: “Le Streghe” di Roald Dhai e “Il fantasma di Canterville” di Oscar Wilde. Successivamente si è tenuta una tavola rotonda di romanzi e racconti letti in classe, spiegati anche attraverso immagini: “Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico di Luis Sepùlveda, “L’anno che non caddero le foglie” di Paola Mastrocola e “Il Mago dei numeri” di H.M. Enzensberger. Alle ore 12.00, poi, gli alunni partecipanti al gioco hanno incontrato, per un confronto e un accrescimento culturale, gli studenti del liceo scientifico di Stigliano ed il loro docente, prof. Borraccia, i quali hanno presentato il progetto “Selfi di Noi”. Presenti il sindaco Celano e la dirigente scolastica Liuzzi. La prof.ssa Battafarano organizza eventi dedicati alla lettura anche nel mese di Ottobre, aderendo all’iniziativa “Libriamoci”, perché, come ci spiega “leggere fa crescere”. Dunque, questa è la scuola che “ci piace”, attenta alla crescita culturale, educativa e sociale dei ragazzi.

Read 1818 times
Rate this item
(0 votes)