Lo scorso 2 giugno a Roma, nella sala teatro “Santo Spirito”, in occasione della apertura della mostra in cui sono state esposte pregevoli icone di santi italo greci di epoca medioevale, la fondazione-accademia “Sapientia Mundi” che si occupa di solidarietà sociale, con la speciale benedizione di Sua Santità Papa Francesco, ha conferito al Comune di Scanzano Jonico il premio “Legalità e Sovranità Popolare”, in considerazione dell’attività svolta in ambito sociale a tutela dei diritti umani.
L’evento è stato allietato da uno straordinario concerto di violini dei giovani musicisti dell’accademia “Santa Cecilia” di Roma ed ha visto la presenza di numerose autorità civili ed ecclesiastiche. E’ stato, altresì, presentato un progetto per l’istituzione di Tribunali Arbitrali ordinari e straordinari, diretti a colmare la lacuna venutasi a creare in vari territori a causa della chiusura dei Tribunali ordinari.
<<La pervicacia – ha dichiarato il sindaco Ripoli che ha personalmente ritirato il premio - con la quale l’amministrazione comunale sta percorrendo la via diretta all’istituzione della caserma dei carabinieri, il cui iter procede grazie alla forte determinazione dell’Arma e della Regione Basilicata, cui va il nostro ringraziamento, nonché le innumerevoli iniziative in tema di diffusione culturale della legalità e della solidarietà sociale (scuola di legalità, bullismo, cyber bullismo, sensibilizzazione contro droga ed alcol, violenza di genere, rispetto dell’ambiente, accessibilità etc.), e non ultimo l’eccellente piano anticorruzione redatto dal nostro segretario comunale dott. Ranù, hanno destato l’attenzione della fondazione che ha inteso premiare il nostro lavoro. Sono orgoglioso di questo premio che va ad una amministrazione che, pur tra mille difficoltà, tra atti di disturbo ed emulazione di ogni genere, spesso anonimi e della più bassa lega, sta centrando questo, così come gli altri obiettivi programmatici, a beneficio della nostra splendida comunità scanzanese, seria, onesta e laboriosa, vera destinataria del ridetto premio. Un ringraziamento particolare va alla fondazione Sapientia Mundi, nella persona del Presidente Cav. Prof. Giuseppe Anelli, che svolge uno splendido lavoro sociale e che incoraggia chi intraprende percorsi difficili e tortuosi, diretti alla realizzazione del bene comune"