Venerdì, 09 Giugno 2023

Scuolabus senza collaudo: scatta fermo amministrativo. I Carabinieri accompagnano i bambini a casa. Scanzano Conta chiede dimissioni

Scuolabus senza collaudo: scatta fermo amministrativo. I Carabinieri accompagnano i bambini a casa. Scanzano Conta chiede dimissioni Featured

Scuolabus senza collaudo, i carabinieri accompagnano i bambini a casa. La minoranza Scanzano Conta chiede le dimissioni dell'assessore (vicesindaco) competente, Santolo Sabato

Intorno alle 13,30, a Scanzano Jonico, i Carabinieri di Policoro hanno fermato lo scuolabus che stava riaccompagnando i bambini a casa, nell’effettuare il controllo i militari hanno riscontrato che il mezzo era privo di collaudo quindi è scattato il “fermo amministrativo” dell’autobus – come riportato in una nota diffusa alla stampa – e provveduto a riaccompagnare gli scolari nelle rispettive abitazioni. E’ stata inoltre applicata la sanzione pecuniaria che prevede l’importo di 170 euro. “Un mezzo pubblico non collaudato che trasporta dei bambini da casa a scuola e viceversa impone ovviamente una serie di riflessioni sul tema della sicurezza, in questo caso di giovani studenti di un piccolo centro della provincia di Matera”.

A commentare la notizia e a chiedere le dimissioni dell’assessore competente ai trasporti, è stato il gruppo consiliare Scanzano Conta con i consiglieri Claudio Scarnato e Rossana De Pascalis che in un nota hanno scritto: “Immediate dimissioni dell’assessore competente con delega ai trasporti per aver messo a repentaglio la sicurezza dei bambini, degli accompagnatori e degli autisti, non sollecitando il controllo dei mezzi di trasporto, in questo caso lo scuolabus, a cui manca la documentazione che attesti l’avvenuto collaudo del mezzo”, così Claudio Scarnato e Rossana De Pascalis, consiglieri di Scanzano Conta, hanno commentato il fatto accaduto oggi in città, quando a scortare uno scuolabus ci hanno pensato i Carabinieri dopo che hanno accertato la mancanza dei documenti che ne attestassero il collaudo.
“E’ grave quanto accaduto, soprattutto dopo le recenti notizie che hanno riguardato proprio la sicurezza del trasporto dei bambini. Purtroppo dobbiamo constatare che è del tutto assente l’azione amministrativa ordinaria, quella che dovrebbe assicurare fra le altre priorità proprio l’incolumità dei bambini. Confidiamo in una doverosa e responsabile presa d’atto da parte del sindaco affinché sollevi immediatamente da ogni carica l’assessore competente che ha dimostrato la totale incapacità nell’amministrare il suo ufficio, in questo caso un’inadempienza politica grave se si pensa che in ballo ci sono i bambini”.
Infine, i consiglieri hanno aggiunto: “Chiediamo che si eseguiti tutti i necessari controlli sui mezzi normalmente utilizzati dal comune per accompagnare i ragazzi a scuola. Come si ricorderà, alcuni anni fa proprio grazie a controlli preliminari si ordinò la chiusura di plessi scolastici (le ex scuole elementari) perché fu accertata la non idoneità degli edifici. Fu una scelta sicuramente impopolare ma di assoluto spessore morale: quando si parla di sicurezza dei bambini e in generale di tutti i lavoratori non sono tollerati tentennamenti di alcun tipo”.

Read 4524 times
Rate this item
(0 votes)

About Author