Antonio, quindi cosa è mai... l'Ecomuseo del Paesaggio?
È un processo di partecipazione della comunità locale nella riscoperta del patrimonio territoriale, materiale ed immateriale. L’obiettivo è (ri)conoscerlo, scoprirne i valori e imparare ad averne cura, in un’ottica di sostenibilità. E’ uno specchio nel quale una comunità impara a riconoscersi e ad osservarsi. E’ stato definito come un “patto con il quale una comunità si impegna a prendersi cura del proprio territorio” proprio per l’attenzione che un processo di questo tipo pone nel rapporto tra comunità e territorio, in un’ottica di cura ed attenzione.
Dove (trovarlo)?
È esteso su tutto il territorio di Tito. Non è un edificio o un percorso fisico: è un processo che la comunità sta iniziando ad intraprendere. Probabilmente – una volta costituita l’Associazione Ecomuseo - ci potrà essere anche una sede fisica, ma non è un requisito fondamentale.
Perché (nasce)?
Nasce per l’esigenza di riscoprire, riconoscere e custodire il patrimonio territoriale, intendendo per quest’ultimo il patrimonio naturale, quello costruito, quello archeologico, quello immateriale etc.
Progetti: ne abbiamo?
Saranno definiti alla fine del percorso di formazione, tra circa due anni. (…) In questa fase sono in corso passeggiate partecipate organizzate da varie associazioni di Tito, poi si attiveranno laboratori tematici per la catalogazione degli elementi materiali e immateriali. Successivamente si realizzerà una “mappa di comunità” che rappresenta graficamente il modo in cui la comunità titese vede e racconta se stessa in relazione al territorio. Contemporaneamente stanno partendo attività che coinvolgeranno gli alunni delle scuole elementari e medie e le loro famiglie nella riscoperta dei valori del territorio e della identità.
Contatti: come trovarvi.
Il gruppo che sta lavorando al progetto è guidato dall’associazione Paesaggi Meridiani di Potenza (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.paesaggimeridiani.it). L’Ecomuseo di Tito ha – invece – i canali Facebook: https://www.facebook.com/EcomuseoTito/ ed Instagram: ecomuseodelpaesaggioditito.