A Policoro, il conducente di un autobus che trasportava studenti di un liceo classico di Roma, è stato fermato dalla Polizia Stradale per un controllo su richiesta dei responsabili dell’istituto scolastico. Dopo essere stato sottoposto alla verifica dell’etilometro, gli è stato rilevato un tasso alcolemico nel sangue superiore a 0,5 g/l ma inferiore a 0,8 g/l. Oltre tale soglia sarebbe stato illecito penale. Anche se di natura amministrativa, la violazione del conducente dell’autobus resta rilevante. Infatti, secondo quanto previsto dall’art.186 bis del Codice della Strada, essa comporta una sanzione da 709,33 a 2.836,00 euro, la sospensione della patente di guida da 4 a 8 mesi e la decurtazione di 10 punti sulla patente di guida. A seguito il conducente dell’autobus dovrà parare una sanzione di 709,33 euro, gli è stata ritirata la patente e inviata in Prefettura per l’applicazione della sospensione e gli saranno decurtati 10 punti. Il viaggio degli studenti è proseguito dopo che l’impresa di trasporto ha provveduto a sostituire l’autista.
A Policoro, sanzionato il conducente di un bus di studenti di Roma con tasso alcolemico eccessivo nel sangue Featured
A seguito il conducente dell’autobus dovrà parare una sanzione di 709,33 euro, gli è stata ritirata la patente e inviata in Prefettura per l’applicazione della sospensione e gli saranno decurtati 10 punti
About Author
Latest from Gianluca Pizzolla
- Terremoto, scosse di lieve entità in Basilicata
- “Miglior panificio d’Italia a Bakery 3.0”, trionfo lucano: premiata l'azienda Telesca Mastri Fornai di Atella
- Ogni mattina in periferia un cronista si sveglia e sa che dovrà correre. E che Dio l’aiuti.
- VIDEO-INTERVISTA "Scusa se ti scrivo una canzone", Giuliano Petrigliano racconta il suo nuovo brano
- Maxi operazione nel Metapontino, secondo la Procura Distrettuale antimafia di Potenza tre associazioni avrebbero gestito droga e racket