Giovedì, 01 Giugno 2023

LE "MAMA" DI MARCONIA: "METTIANO IN SICUREZZA IL PARCO GIOCHI: ADOTTA UNA MATTONELLA"

LE "MAMA" DI MARCONIA: "METTIANO IN SICUREZZA IL PARCO GIOCHI: ADOTTA UNA MATTONELLA" Featured

Acquistando una mattonella decorata a mano, i cittadini e le attività commerciali, potranno contribuire all’acquisto dei tappetini anti- trauma per mettere in sicurezza il parco giochi. L'iniziativa durerà fino al 28 maggio

Le MaMa ( Mamme Attive Marconia) metteranno a disposizione della comunità, consegnando ai cittadini ed ai bambini, la somma che verrà raccolta a seguito della campagna in corso, per l’ acquisto di tappetini Anti –trauma.
la Campagna “METTIANO IN SICUREZZA IL PARCO GIOCHI: ADOTTA UNA MATTONELLA è iniziata il 3 Aprile e durerà fino al 28 maggio, giorno dell’evento “PIC-Nic MaMa Party”.
Acquistando una mattonella decorata a mano, i cittadini e le attività commerciali, potranno contribuire all’acquisto dei tappetini anti- trauma per mettere in sicurezza il parco giochi.
Obiettivo della Campagna: coinvolgere i cittadini, genitori, bambini e ragazzi e sensibilizzare gli stessi alle tematiche della tutela del parco, della sua messa in sicurezza e della partecipazione. Riteniamo che, sentendo proprio il parco, si possa iniziare un percorso virtuoso, in questo modo si vuol rendere contagiosa tanto la partecipazione, quanto la voglia di difendere un bene comune.

“Riteniamo che lo spirito di comunità rinasca dal confronto e si espanda con la condivisione di idee, visioni e aspettative. A cosa serve quindi creare dei momenti di vita collettivi, ad esempio un pic-nic al parco ?
Ebbene, serve a questo. Serve a creare spirito di vita comune, di festa collettiva, di condivisione di un momento. Serve a spalmare su tutti quelle aspettative che di tutti sono, ma che sono vissute in modo individuale.
Ecco, forse allora anche una raccolta fondi, vissuta in modo collettivo, può aiutare ad innescare quello spirito di comunità.
Prima di far partire la Campagna ci siamo interrogate chiedendoci: e se la gente o l’amministrazione non partecipa?
Allora abbiamo pensato: se “la montagna non va da Maometto, Maometto deve andare alla montagna”.
In pieno spirito MaMA “ sentinelle o incubo” abbiamo incontrato l’ Amministrazione, alla quale abbiamo chiesto supporto logistico/operativo.
Ai cittadini più scettici diciamo, crediamo nel futuro lavorando nel presente da protagonisti. Si da protagonisti e non da semplici osservatori in attesa. Siamo Convinte possa funzionare. Da qui può rinascere lo spirito di comunità.
La campagna ha dato subito un riscontro molto positivo, abbiamo già avviato forme di collaborazione con imprenditori locali. Ringraziamo lo Sponsor Edil Cirigliano per l’acquisto di un intero tappetino anti –trauma, che posizioneremo sotto il gioco “palestrina”.

Chi SIAMO:
MaMA è una Associazione di Promozione Sociale, tra gli obiettivi :
a) Promuovere l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti fondamentali, in particolare dell’infanzia dei giovani , anziani e categorie “svantaggiate.
b) Promuovere la cura dei beni comuni, quale patrimonio di tutti i cittadini e per la salvaguardia dei luoghi per assicurare un futuro ai più piccoli.
c) Promuovere la socialità sviluppando attività rivolte al mondo dell’infanzia, degli adolescenti, dei giovani, anziani; attenzione è data al contesto di vita dei beneficiari a partire dal lavoro con le principali agenzie educative (famiglia, scuola, gruppo dei pari, istituzioni)

Chi è una Mama? ( mamme Attive Marconia)
Potrei dire che è una donna che lavora o cerca di farlo, che ha una famiglia composta da persone che ama, da figli o genitori anziani, da animali a cui è legata.
E’ una donna che ama il territorio in cui vive, un territorio che talvolta la fa disperare, che spinge ad andarsene. Lei, però, non se ne va, anzi è tornata. Non per ostinazione, non perché immobilizzata dalle circostanze. Non se ne va, perché sa che è possibile ottenere piccole cose che sommate diverranno grandi cose. Sia chiaro, una Mama non resta per rassegnazione.
Resta perché vuole vivere in un posto migliore. Resta per insegnare ai più piccoli che i semi si possono piantare ovunque, soprattutto a casa propria.
Da noi, dunque, aspettatevi domande. Le domande che rivolgeremo alla classe politica del territorio. Domande che pretenderanno risposte. Aspettatevi analisi dei problemi, perché le soluzioni non sono dietro l’angolo.
Aspettatevi innovazione, perché il web è un’opportunità. Aspettatevi onestà, perché ai nostri figli vogliamo insegnare a non chinare il capo.
Troverai sulla nostra pagine fbk MAMA le iniziative fatte, i risultati ottenuti.

Read 3022 times
Rate this item
(1 Vote)