Sabato, 23 Settembre 2023

Scanzano Jonico: consiglio comunale al vetriolo. Nasce il gruppo "Scanzano Libera"

Scanzano Jonico: consiglio comunale al vetriolo. Nasce il gruppo "Scanzano Libera" Featured

Consiglio infuocato a Scanzano Jonico.  Giacco e Merlo danno vita a "Scanzano Libera". L'ex sindaco di Scanzano, Salvatore Iacobellis, esprime solidarietà a Maria Giovanna Merlo

Che Scanzano Jonico fosse una città turbolenta - cronache recenti alla mano - è risaputo. Che il consiglio comunale -per riverbero - fosse invece  "appassionato" a testimoniarlo è stata l'ultima assise comunale , quella di ieri sera, che ha richiesto l'intervento di Polizia, Carabinieri e agenti della Polizia municipale. Se al posto di Sabino Giacco, presidente del consiglio, ci fosse stato l'incredibile Hulk, la musica non sarebbe cambiata. Il presidente, come ha dimostrato di saper fare sin dall'inizio della sua prima esperienza, ha cercato di tenere l'ordine fino a correre il rischio di farsi esplodere la bomba in mano.

Com'era nelle previsioni, largo spazio ha trovato l'aspro confronto – nato su giornali a colpi di comunicati, poi rimbalzato sui manifesti e accuratamente lievitato su facebook nei giorni scorsi con post più o meno velati - fra l'ex vicesindaco, Maria Giovanna Merlo, alla quale sono state revocate le deleghe, e il sindaco “revocante” Raffaello Ripoli. Dopo lo scambio di "fendenti",  si è manifestata l'esigenza di chiamare i "rinforzi" (carabinieri e polizia, ndr) e la decisione da parte di Giacco di sospendere il consiglio. I lavori sono ripresi sebbene non siano mancate sollecitazioni reciproche che hanno visto protagonisti, il sindaco e i consiglieri di minoranza, Pasquale Cariello e Claudio Scarnato. Quest'ultimo sempre punzecchiato da Sante Pantano con il quale ha condiviso la precedente esperienza amministrativa, almeno fino a quando Pantano non ha scelto di passare con la minoranza che poi ha dato vita al Movimento Civico Scanzanese che è l'attuale maggioranza.

La seconda notizia “politica” degna di nota riguarda proprio il “Movimento” che fa capo a Ripoli che vede al suo interno i primi “distinguo”, i consiglieri Maria Giovanna Merlo e Sabino Giacco, hanno infatti istituito il gruppo Scanzano Libera, decisione che hanno così motivato: “al fine di dare nuovo impulso e una più motivata azione amministrativa si rende necessario nonché funzionale la costituzione di un nuovo gruppo consiliare che supporti in maniera più costruttiva il programma politico-amministrativo del sindaco, Raffaello Ripoli”.
Infine, ha fatto discutere, almeno sui social network, la diffusione ad opera di cittadini presenti nel pubblico  di alcuni frammenti video che hanno riportato le fasi convulse del consiglio.
A tal proposito, sentito telefonicamente il presidente del consiglio, Sabino Giacco, ha chiarito che nulla a tal proposito è riportato nel regolamento del consiglio comunale, pertanto nel silenzio delle disposizioni che regolano la vita domestica del consiglio comunale in materia di riprese video, dovrebbe essere logico concedere la facoltà a tutti i cittadini di filmare.
Rispetto ai comuni confinanti con Scanzano, risulterebbe che a Pisticci il regolamento non vieti a nessuno di effettuare video-riprese, a Policoro invece pare che il limite per effettuarle sia quello di dieci minuti.
Infine, a onor di cronaca, vige a livello nazionale (anche) un parere reso dall'autorità garante per la protezione dei dati personali in cui è spiegato che “è possibile documentare via Internet lo svolgimento delle sedute pubbliche del consiglio comunale, purché i presenti ne siano informati e non vengano diffusi dati sensibili“. Il parere è del 28 maggio 2001.

Intanto, è giunta la solidarietà dell'ex sindaco di Scanzano, Salvatore Iacobellis (Art. Uno Movimento Democratici e Progressisti), nei confronti di Maria Giovanna Merlo. Nel comunicato stampa diffuso, l'ex sindaco di Scanzano esprime solidarietà e vicinanza all'ex vicesindaco "per il vergognoso e squallido attacco portato alla sua persona in consiglio comunale dal sindaco Raffaello Ripoli, attacco condito con insinuazioni di bassa lega di una violenza verbale mai vista in un consiglio comunale a Scanzano, comportamento che va stigmatizzato e condannato con fermezza dall'intera comunità politica locale", ha scritto Iacobellis. 

Read 5649 times Last modified on Martedì, 28 Marzo 2017 12:28
Rate this item
(2 votes)

About Author